I precedenti tra Siena e Virtus Entella:La prima volta nel 1927-28, l’ultima nella stagione 2018-19

Siena e Virtus Entella si sono incontrate 12 volte, 6 a Siena e 6 a Chiavari. La prima volta in assoluto nella stagione 1927-28 e il Siena, allenato da Giuseppe Giannelli – giocatore e allenatore – pareggiò all’andata a Chiavari per 1-1 (reti di Giannelli al 6’ e Campodonico al 51’) e al ritorno si impose per 3-0 con reti Mariottti al 20’, Sbrana II al 50’ e Meliani al 80’. Il bilancio totale è nettamente a favore della Robur, con 6 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte, 11 reti fatte e 6 subite. A Siena il bilancio è ancora più netto grazie alle 5 vittorie e 1 pareggio.

Nella stagione 2018-19 l’ultima volta che le due squadre si sono incontrate con un pareggio in Liguria e una vittoria per 1-0 a Siena con rete di Cianci. Riportiamo il tabellino dell’ultima partita giocata tra le due società al Rastrello:

13^ giornata 25-11-18

Siena-Virtus Entella 1-0

Siena (3-5-2): Contini; Romagnoli, Russo, D’Ambrosio; Cristiani, Sbrissa, Arrigoni, Vassallo (76′ Fabbro), Zanon; Aramu (76′ Guberti), Gliozzi (67′ Cianci). A disposizione: Cefariello, Nardi, De Santis, Di Livio, Rossi, Brumat, Imperiale, Sersanti. Allenatore: Mignani.

Virtus Entella (4-3-1-2): Massolo; Belli, Benedetti, Pellizzer, Germani; Ardizzone (66′ Eramo), Paolucci, Nizzetto; Adorjan (66′ Currarino); Mota Carvalho, Caturano (66′ Diaw). A disposizione: Paroni, Cleur, Crialese, Di Paola, Icardi, Petrovic, Martinho, Zigrossi. Allenatore: Boscaglia.

Arbitro: Carrione di Castellammare di Stabia (D’Apice – Somma).

Marcatore: 84′ Cianci (S).

Ammoniti: Benedetti (VE), Germoni (VE), Vassallo (S).

Spettatori: 2.327 di cui 1.978 abbonati e 449 paganti. 46 ospiti.

Un gol sporco di Cianci, a 6′ dal termine, permette al Siena di fare quello che a nessuno, finora, era riuscito: battere l’Entella. Mignani, un po’ per tattica e un po’ per necessità, ripropone la difesa a tre ma senza trequartista (Aramu affianca Gliozzi davanti) con Cristiani a fare il quinto a destra. Il Siena gioca un bel primo tempo (clamoroso palo di Aramu su punizione) e poi cala nella ripresa, con l’Entella che forza i ritmi ma si inchina quando Arrigoni (migliore in campo) mette in mezzo un pallone smanacciato da Massolo: Guberti tira di sinistro e la palla entra, lo speaker annuncia il suo nome ma in realtà la prende con lo stinco Cianci. E’ suo il gol che cambia la storia della gara e forse del campionato. L’Entella ritrova la sconfitta a distanza di sei mesi e mezzo, il Siena rinasce e guarda con ottimismo al proprio futuro.

Fonte: FOL-Archivio Nicola Natili