I precedenti tra Siena e Alessandria. Quel drammatico incontro di 25 anni fa

Sabato arriverà a Siena l’Alessandria e sarà il 16° confronto tra le due società. Il primo incontro risale al campionato di serie B 1938-1939, i bianconeri vinsero per 2-1 ed è stata la prima di una lunga serie di vittorie per i bianconeri.

Nel dettaglio Siena e Alessandria si sono incontrate 5 volte in serie B, 2 in C2 e le altre 8 in serie C. Undici le vittorie della Robur, tre i pareggi e una sola vittoria dei grigi nel campionato 1951-1952. Predominio anche nelle reti segnate: 31 per il Siena e 9 per i piemontesi. La gara di andata terminò con un successo della Robur per 1-0 grazie alla rete di Paloschi.

Questi tutti i risultati nel dettaglio

38-39 Siena-Alessandria 2-1

39-40 Siena-Alessandria 4-0

40-41 Siena-Alessandria 4-0

41-42 Siena-Alessandria 1-0

42-43 Siena-Alessandria 4-2

51-52 Siena-Alessandria 1-2

84-85 Siena-Alessandria 2-0

88-89 Siena-Alessandria 0-0

91-92 Siena-Alessandria 2-1

92-93 Siena-Alessandria 1-1

96-97 Siena-Alessandria 2-1

97-98 Siena-Alessandria 3-0

16-17 Siena-Alessandria 2-0

17-18 Siena-Alessandria 0-0

18-19 Siena-Alessandria 3-1

19-20 non disputata per Covid

La curiosità

11 dicembre 1988, 14^ giornata Serie C2. Al Rastrello arriva la capolista Alessandria di Renzo Melani che guida la graduatoria con 5 punti di vantaggio sul Siena di Ferruccio Mazzola. La partita si presenta subito spigolosa ma il Siena crea azioni su azioni. Particolarmente attivo Franco Tintisona che si vede annullare da portiere Lazzarini ben due quasi goal. Proprio il portiere, suo malgrado, sarà protagonista di un episodio molto discusso e per lui doloroso. Al 39’ del secondo tempo Andrea Mariani si presenta a tu per tu con Lazzarini, il portiere esce sui piedi dell’attaccante ma viene colpito al naso da un involontario calcio. Frattura del setto nasale e corsa in ospedale, mentre le proteste dei grigi, in campo e in curva ospiti, aumentano sempre di più. Tra i pali va il terzino Guerra che riesce a portare in fondo lo 0-0 sancito dal campo. Da quel momento le due tifoserie hanno iniziato a guardarsi in cagnesco. (Nicnat)

Fonte: FOL