I giocatori più importanti della storia del Siena

Nonostante molti anni di partecipazione recente in massima divisione e tante soddisfazioni che sono arrivate in passato, ultimamente i tifosi del Siena stanno guardando i risultati partite Serie A più per informarsi e per passione che per seguito effettivo. La squadra infatti, in questi anni, è andata incontro a svariati problemi societari e non è mai ritornata su altissimi livelli nel calcio italiano. Eppure, in passato, il Siena ha accolto per tempistiche più o meno lunghe alcuni grandi calciatori, la maggior parte dei quali hanno poi anche scritto in qualche modo la storia del pallone in Italia.

I grandi bomber e i giocatori internazionali
Tra i tanti che hanno iniziato una carriera fruttuosa al Siena c’è sicuramente Federico Balzaretti. Prima di Torino, Juventus, Roma e Nazionale, 16 presenze e una rete con la Robur nel gennaio del 2002. Un altro calciatore che a Siena fece molto bene è stato sicuramente Franco Brienza. Il fantasista in carriera ha vestito innumerevoli maglie, tra cui proprio quella bianconera dei toscani. Dal 2010 al 2012 per lui 69 presenze ufficiali e 11 reti siglate. Emanuele Calaiò ha invece scritto pagine di storia incredibili con questa maglia. L’ex attaccante del Napoli è infatti il bomber all time del Siena con 50 gol in 154 partite, tutti segnati nel periodo tra il 2008 e il 2013. A proposito di grandi attaccanti, anche un altro goleador come Francesco Caputo ha vestito la casacca del Siena in carriera: per lui 3 reti in 14 presenze da gennaio a giugno 2011.

Nel 2006/2007 anche un calciatore importantissimo come Vincent Candela vestì la maglia del Siena. L’ex Roma e Nazionale francese infatti militò nel club toscano per metà stagione, collezionando 14 presenze complessive. Un altro grandissimo calciatore che il Siena può vantare di aver accolto in carriera è sicuramente Enrico Chiesa, uno degli attaccanti più forti degli anni ’90 in Italia. Chiesa è diventato infatti un giocatore simbolo del club negli anni finali della sua carriera, militando con i bianconeri dal 2022 al 2008 e segnando 34 reti in 134 presenze ufficiali.

Gli ex Napoli e altri campioni
Tra i giocatori “storici” degli anni ’90 anche Francesco Colonnese decise di chiudere proprio a Siena la sua carriera da calciatore. In due anni di militanza – dal 2004 al 2006 – per lui 38 presenze e la soddisfazione di un gol segnato a Roma, contro i giallorossi, in una storica vittoria per 2-3 all’Olimpico. Siena è stata teatro anche per i colpi balistici di Gaetano D’Agostino, regista di centrocampo che vanta una discreta carriera, impreziosita da 5 partite con la Nazionale. Per lui il bottino all’Artemio Franchi fu di 53 presenze e 10 gol tra Serie A e Serie B.

Anche l’attuale allenatore del Lecce Roberto D’Aversa ha giocato per vari anni al Siena, più precisamente dal 2003 al 2007. Per lui 91 presenze e una segnatura con la squadra dei toscani. Anche altri due ex Napoli di diverse epoche hanno giocato per il Siena: lo scudettato Moreno Ferrario vestì la maglia del club nella stagione 1991/1992, mentre il colombiano Juan Camilo Zuniga fu prelevato dagli azzurri proprio dal Siena dopo una stagione da 29 presenze ufficiali.

Infine, un altro grande attaccante di Serie A e Serie B come Riccardo Zampagna ha sposato la causa del club della Toscana. La sua stagione 2001/2002 con la compagine infatti si concluse con 11 gol in 36 presenze.