Finale: Grosseto-Siena 0-0
GROSSETO-SIENA 0-0
GROSSETO (3-5-2): Barosi; Siniega, Ciolli (66′ Arras), Gorelli; Raimo, Artioli (46′ Cretella), Rabiu, Piccoli (66′ Bruzzo), Mauceri (82′ Boccardi); Capanni, Nocciolini. A disposizione: Lazzari, Fallani, Semeraro, Moscati, Salvi, Marigosu, Tiberi. Allenatore: Maurizi.
SIENA (3-5-2): Lanni; Mora, Dumbravanu, Favalli; Laverone, Cardoselli, Pezzella (58′ Guillaumier), Bianchi, Guberti (82′ Meli); Ardemagni (46′ Caccavallo (67′ Bani)), Fabbro. A disposizione: Mataloni, Bastianello, Farcas, Zaccone, De Francesco. Allenatore: Padalino.
ARBITRO: Giaccaglia di Jesi (Allocco-Fratello; IV uomo: Selva di Alghero)
AMMONITI: Nocciolini, Cardoselli, Dumbravanu, Ciolli, Guillaumier
NOTE: spettatori 2.208 (senesi 169). Angoli: 2-12. Recupero: 2′, 5′.
Finisce a reti bianche la delicata sfida dello ‘Zecchini’. Una sfida giocata sui nervi nella quale il Siena ha dovuto fare di necessità virtù, considerate le oggettive difficoltà a livello numerico acuite anche dagli infortuni a gara in corso di Ardemagni e Caccavallo. Poche le occasioni ma il punto conquistato allunga la striscia di positiva (anche se di soli pareggi) ed è utile a tenere a debita distanza la zona calda.
95′ Fine partita
93′ Rinvio lungo di Lanni che per poco non trova Cardoselli, bravo però Barosi a uscire di testa
91′ Robur in difficoltà, Laverone con i crampi riesce a malapena a rientrare lentamente
90′ Cinque minuti di recupero
89′ Traversone di Capanni dalla sinistra, Favalli interviene in anticipo di testa, la sfera arriva ad Arras che si coordina male al volo
87′ Adesso ci prova il Grosseto, Bruzzo prova un cross dalla linea dalla linea di fondo ma trova una deviazione
86′ Siena in fase offensiva, Bianchi va a centro area ma non trova la deviazione di nessuno
82′ Un altro cambio per parte. Fuori Mauceri, dentro Boccardi nel Grosseto. Nella Robur uno stremato Guberti lascia spazio a Meli
81′ Altro errore di Guillaumier, Cretella lo scippa e si avvia verso la porta, ma spreca malamente calciando a lato
79′ Imbeccata di Bianchi per Laverone che supera Mauceri ma poi calcia troppo frettolosamente anziché servire al centro Cardoselli
78′ Rientra Bianchi con una vistosa fasciatura alla testa
75′ Gioco ancora fermo perché Bianchi ha subito un colpo al volto
74′ Miracolo di Lanni su un colpo di testa ravvicinato di Bruzzo, poi l’arbitro fischia un fallo in attacco
71′ Contropiede del Grosseto, Arras brucia in velocità Guillaumier completamente distratto che al limite lo stende. L’arbitro lo grazia con un giallo
67′ Niente da fare per l’attaccante napoletano. Al suo posto c’è Bani
67′ Altra tegola per la Robur. Caccavallo si accascia sul terreno e sembra non in grado di proseguire
66′ Doppio cambio nel Grosseto. Fuori Ciolli e Piccoli, dentro Arras e Bruzzo
64′ Dall’altra parte prova un’azione analoga Cretella, che però calcia troppo su Lanni il quale fa sua la sfera
62′ Fa tutto Fabbro dalla sinistra, prendendo palla e accentrandosi fino ad incunearsi in area, poi però la sua conclusione con il mancino è strozzata
61′ Ammonito Ciolli per un fallaccio ai danni di Cardoselli
60′ Cross di Laverone dalla destra, Fabbro sale di testa con i tempi giusti ma non arriva a colpire di testa
58′ Fuori Pezzella, dentro Guillaumier
56′ Azione di contropiede della Robur con un Fabbro ispirato, la sfera arriva a sinistra dove Guberti la mette con i giri giusti ma nessuno riesce a colpire di testa
55′ Raimo imbecca per Nocciolini ma Favalli è provvidenziale nella chiusura
52′ Contropiede sciupato dal Grosseto, con Capanni che da sinistra si accentra e serve dall’altra parte con i tempi sbagliati Nocciolini e consente a Guberti di ripiegare
51′ Conclusione al volo di Pezzella dal limite, tiro sporcato in corner
46′ Cominciata la ripresa
Subito due cambi. La Robur inserisce Caccavallo in luogo di Ardemagni, nel Grosseto c’è Cretella al posto di Artioli
Presente allo stadio anche l’ex tecnico bianconero Giuseppe Sannino
Partita bloccata come ci si poteva attendere e infatti ancora inchiodata sullo 0-0. Il Grosseto ci prova nei primi minuti con una doppia occasione costruita da Nocciolini, la Robur invece ha il demerito di non sfruttare a dovere i numerosi calci piazzati avuti a disposizione. Tutto è ancora aperto nei restanti 45 minuti
47′ Fine pt
47′ Conclusione dal limite di Nocciolini, pallone bloccato da Lanni
45′ Due minuti di recupero
43′ Mauceri prova un traversone dalla sinistra ma il suo suggerimento è troppo arretrato
39′ Potenziali chance sprecate dalla Robur che ora sta provando a fare densità nell’area di rigore biancorossa. Prima Laverone traccheggia troppo dopo essere stato liberato in area da Mora, poi Guberti si fa raddoppiare dall’altra parte anziché servire un solissimo Fabbro
36′ Un altro calcio da fermo sprecato dal Siena. Pezzella stavolta prova a calciare direttamente verso la porta di Barosi ma la sfera termina alta
34′ Calcio di punizione battuto corto dalla Robur, Laverone riceve sulla destra e crossa al centro, il Grosseto si rifugia in corner
29′ Palla filtrante di Pezzella a cercare Fabbro, che però parte in leggero anticipo e finisce in offside
28′ Ammonito pure Dumbravanu, punito un intervento da dietro su Capanni
24′ Ripartenza ben orchestrata dalla Robur. Ardemagni fa da sponda a Cardoselli che si incunea fino al limite dell’area, poi scarica su Fabbro che dai 20 metri calcia col destro, palla a lato di poco
22′ Giallo anche per Cardoselli, che ferma una ripartenza di Capanni a metà campo
20′ Preme ora la Robur. Cardoselli riconquista palla in zona offensiva, poi serve Guberti che dopo averla messa in mezzo guadagna un altro corner
17′ Ammonito Nocciolini per aver fermato una ripartenza di Fabbro, bravo a liberarsi a centro campo di Ciolli
15′ Angolo calciato da Pezzella, Cardoselli impatta di testa ma così facendo impedisce l’intervento di Bianchi, meglio posizionato
14′ Ancora Nocciolini dalla destra sempre alla ricerca di Capanni, il quale arriva in ritardo all’appuntamento con il colpo di testa
10′ Occasione per il Grosseto. Nocciolini da destra crossa teso al centro dove Capanni non impatta con la testa, ma che pericolo per i bianconeri
6′ Altro calcio da fermo, se ne incarica Pezzella che calcia a centro area trovando l’incornata di Bianchi. La palla si impenna e diventa facile preda di Barosi
5′ Da calcio piazzato stavolta va Artioli, il cui traversone trova una deviazione e si spegne sul fondo. Dal susseguente corner la difesa della Robur allontana
2′ Punizione calciata da Pezzella a girare, Barosi con i pugni allontana
1′ Partiti
Siena con la casacca inquartata bianconera, il Grosseto risponde con il completo rosso
Una vittoria che manca da otto turni e una classifica che ancora non lascia dormire sonni tranquilli. La Robur si presenta al delicatissimo derby di Grosseto non con le migliori premesse, in un clima reso ancor più teso dalle voci uscite nella mattinata di ieri riguardo ad un possibile sfratto di alcuni membri dello staff tecnico bianconero da parte dell’albergo in cui risiedevano. Notizia che mister Padalino ha smentito, ma che di certo non aiuta nel percorso di avvicinamento a quella che potrebbe anche rivelarsi come la gara più importante della stagione.
Come non bastasse, il tecnico foggiano deve per l’ennesima volta fare i conti con una situazione emergenziale eufemisticamente parlando molto complicata. Alle defezioni di Terigi per infortunio e di Crescenzi per squalifica, si è infatti aggiunta anche quella di Claudio Terzi, il quale negli ultimi giorni ha accusato un risentimento muscolare che lo ha tenuto fermo. Il quadro della difesa ridotta all’osso è completato da un altro stop inatteso: in settimana Disanto è stato infatti bloccato da un problema all’adduttore, che potrebbe averlo costretto a chiudere anzitempo la sua stagione.
Padalino dovrebbe riproporre il consueto 3-5-2 con qualche aggiustamento obbligato. In difesa sono sicuri del posto Mora e Dumbravanu, mentre per il ruolo di braccetto sinistro il favorito sembra essere Favalli, visto che con l’eventuale inserimento contemporaneo di Farcas mancherebbero in quel ruolo le alternative dalla panchina. Laverone e Guberti presidierebbero quindi le fasce, mentre in mezzo al campo, con gli inamovibili Bianchi e Pezzella, il ballottaggio è tra Guillaumier, Bani e Cardoselli. Attacco composto da Caccavallo e Fabbro.
Diverso lo stato di forma del Grosseto, che arriva all’appuntamento con tutti gli effettivi e reduce da tre risultati utili consecutivi. Per la formazione biancorossa il problema è rappresentato dalla classifica, che la vede ancora all’ultimo posto. Motivo per cui il derby, già di per sé una gara a parte, racchiude un’importanza doppia. Mister Maurizi si schiererà a specchio, riproponendo probabilmente sia Ciolli che Gorelli in difesa; i due grossetani doc erano in dubbio ma hanno recuperato in tempo. L’altro grossetano Cretella è in lotta invece per una maglia da titolare a centrocampo, dove concorrono per un posto anche Artioli e Bruzzo. In avanti sicuro del posto Nocciolini, con lui uno tra Arras e Capanni.
(Jacopo Fanetti)
Fonte: Fol