GLI ARMENI LASCIANO A MONTANARI CHE LA PORTA AL FALLIMENTO
Finito il campionato 2021-2022, a causa di lotte interne alla proprietà armena, cominciano ad addensarsi nuvole sul futuro dell’ACN Siena. A sorpresa a metà giugno viene annunciato la cessione della società a Emiliano Montanari, imprenditore romano titolare alla Nuova Elettrica spa del gruppo Global Service spa.
Si conclude dopo due anni la gestione della proprietà armena che ha investito molti soldi nella società ma affidandoli a dirigenti incapaci i risultati sono stati umilianti per i tifosi bianconeri. Unico raggio di sole il ripescaggio arrivato solo dopo una serie di combinazioni favorevoli, visto che il Siena era 34° nella classifica dei ripescaggi.
La nuova proprietà si mette subito al lavoro ed ingaggia Ernesto Salvini come direttore. L’ex Frosinone prende come allenatore Guido Pagliuca strappandolo alla Lucchese. Parte cosi la stagione 2022-2023 sotto una rinnovata fiducia.
Gli ottimi risultati iniziali portano tanti tifosi allo stadio e in trasferta ma ben presto la realtà non è poi così rosea come sembra. Iniziano a filtrare problemi con i pagamenti soprattutto verso settore giovanile e femminile e Montanari comincia ad attuare provvedimenti senza alcun senso considerando l’ottimo campionato che la squadra sta facendo. Silenzio stampa continuo e divieto ai giocatori di frequentare i tifosi.
Verso la fine del 2022 cominciano ad addensarsi grosse nubi sull’ACR Siena. Montanari rompe con Salvini che lo “promuove” a DG, ma in realtà lo esclude da ogni decisione ed affida la squadra alla coppia Ferroni-Tarantino. La squadra, legata a Salvini, si ribella ed entra in rotta di collisione con Montanari. Pagliuca sta con il presidente e quindi anche lui rompe con la squadra. È l’inizio della fine. Inizia la contestazione. Prima arriveranno due punti di penalizzazione e dopo altri quattro che di fatto escludono il Siena dai play off conquistati sul campo.
Il 20 giugno 2023 Montanari non riesce ad iscrivere la squadra al campionato. Per la Robur è il 3 fallimento sportivo in 9 anni.