GENEVIER: Pronto a dire di si al Toro
TORINO, 18 gennaio – Sono le 21 e 30, minuto più minuto meno, quando il nuovo proprietario del Siena, Mezzaroma, mescola gentilezza e diplomazia al telefono con Tuttosport:
« Genevier blindato da Malesani? In effetti l’allenatore avrebbe individuato in lui uno dei giocatori cardine, ma una decisione finale non è stata ancora presa. Io mi tufferò con decisione nel mercato solo nelle prossime ore (oggi sarà il primo giorno caldo, ndr) e man mano si vedrà. Dipenderà molto anche da come si svilupperanno altre trattative». Quelle, per esempio, rivolte a cercare un eventuale sostituto del francese: ma non solo.
«La nostra rosa è molto ampia, dovremo sfoltirla. Ed è chiaro che cercheremo in primo luogo di non dare via i giocatori che meglio rientrano nei piani del tecnico. Poi, però, si vedrà anche quel che si potrà fare e ciò che conviene maggiormente per il bene del Siena. Di certo Genevier (27 anni e solo 4 presenze finora, ndr) è molto richiesto: difatti terremo conto di tutto».
Oltre al Torino e al Lecce, che si stanno sfidando in un testa a testa (mentre Brescia ed Empoli sembrano più distaccate nella corsa al regista), si registra pure il forte interessamento del Bari dei miracoli, alla cui guida c’è un allenatore ( Ventura) che ha ottimi ricordi di Genevier: dai tempi vissuti insieme a Pisa, esattamente come il ds granata Petrachi. E il giocatore? Anche la sua volontà sarà determinante. Da tempo il francese ripete ai propri dirigenti (e allo stesso Malesani) di voler andarsene per giocare con continuità. Concetti riassumibili così:
«E’ normale che un calciatore sia poco contento se rimane a guardare, chiunque al mio posto desiderebbe trovare una formazione in cui essere protagonista. Purtroppo qui a Siena ho poco spazio per motivi tecnici: se giocassi con continuità non chiederei certo di partire. Ma so anche di aver firmato un contratto di 5 anni: e io non sono uno che cambia idea ogni minuto. Io ho e avrò sempre massimo rispetto del Siena, però mi auguro anche che il Siena comprenda i miei desideri e le mie necessità».
Queste, in sostanza, sono le parole che Genevier ha spesso ribadito ai vertici bianconeri, settore tecnico compreso. Mentre al suo procuratore Andrea Pastorello, che lo ha messo a conoscenza del pressing del Torino, ha già chiarito che cosa pensa della pista granata:
«E’ una grande piazza, è una bella realtà. Se il Siena decidesse di cedermi al Toro, di sicuro io ci andrei molto volentieri».
Ieri pomeriggio lo stesso Pastorello confermava:
«Sì, è proprio questo il pensiero di Genevier sulla sua condizione a Siena e sul corteggiamento del Toro. Ma siamo tutti professionisti seri e corretti. Bisogna tener conto della volontà del giocatore, però senza mai dimenticare che il Siena lo ha appena vincolato per 5 anni. Sapere di essere seguito da così tante società in A e in B lusinga il ragazzo, che desidera giocare con continuità, però tutti noi dobbiamo anche avere molto rispetto dei diritti del Siena. Anche per questo ci rimettiamo alle decisioni del club bianconero ».
Il Torino vorrebbe prendere Genevier in prestito con diritto di riscatto. In questo momento il giocatore si sta curando per una piccola contrattura al polpaccio, ma già in questi primi giorni della settimana potrebbe tornare arruolabile. Tra il Siena e il Torino può inoltre andare in onda uno scambio sulle fasce tra Diana (fuori lista) e l’esterno Fini, 35 anni. Mentre i granata stanno seguendo pure l’eclettico centrocampista Garofalo, 25 anni, su cui però è piombato pure il Queens Park Rangers.
Un’alternativa a Genevier può essere il reggino Morosini, 23 anni, specie se i calabresi aumentassero il pressing per Colombo. In attacco, con Vantaggiato ormai partito, tra gli obiettivi si segnala il foggiano Salgado, 28 anni. Il Torino potrebbe buttarsi pure su Makinwa, 26 anni (una sola presenza con la Lazio), che però vanta uno stipendio molto pesante. Nel mirino sulle fasce vi sono poi il vicentino Sestu e l’atalantino Ferreira Pinto (e Antonelli, nell’ottica di uno scambio con Pratali). Discussioni in corso con l’Ascoli per un possibile scambio in porta: Frezzolini-Calderoni.
(Marco Sonetto – Piero Venera)
Fonte: Tuttosport