Focus sull’avversario: la Colligiana

Nel nuovo millennio aveva assaggiato anche il palcoscenico professionistico, più precisamente nella vecchia C2, dove era rimasta per tre stagioni prima della ripartenza forzata dalla Terza Categoria nel 2010 a causa di irregolarità finanziarie. Vinto il torneo dell’ultima catena del calcio italiano, l’anno successivo la Colligiana ebbe la possibilità di ripartire dal campionato di Eccellenza grazie all’accordo con il Monteriggioni, che cedette il proprio titolo sportivo al sodalizio biancorosso voglioso di riscrivere nuove pagine di storia.

Fautore della ripartenza fu Massimo Rugi, che a oltre dieci anni di distanza è ancora in sella come numero uno della società. Il presidente biancorosso vorrebbe riportare la squadra della città del cristallo nell’Interregionale, categoria che la Colligiana aveva già disputato sotto la sua guida nel quinquennio dal 2013 al 2018, dove in un’occasione ebbe modo di affrontare la squadra del capoluogo.

Da qualche stagione, a capo della parte tecnica figura Giuseppe Cianciolo, dirigente navigato noto anche per aver ricoperto il ruolo di direttore sportivo del settore giovanile nel vecchio AC Siena. Chi conosce bene la Robur è anche l’allenatore biancorosso Giacomo Chini: il tecnico originario di Gaiole in Chianti è infatti ricordato per la rete realizzata nella storica notte di Genova, quando aprì le marcature a favore del suo Genoa nell’incontro che poi sancì la matematica promozione del Siena in Serie A. Dopo una parentesi di tutto rispetto da vice di Franco Lerda, in piazze blasonate del calibro di Torino, Vicenza e Lecce, Chini si è messo in proprio guidando Chiantigiana e Fortis Juventus, fino all’approdo in biancorosso avvenuto nel dicembre 2022.

Nonostante la partenza della squadra non sia stata all’altezza delle aspettative, la Colligiana si presentava ai nastri di partenza del campionato come una delle maggiori accreditate alla vittoria finale. Tra gli elementi più rappresentativi il centrale difensivo Manganelli (’93), senese con un passato anche in Serie C, e il jolly Paparusso (’93), anch’egli con all’attivo svariate presenze nelle categorie superiori. A centrocampo spicca il nome di Donati (’00), che nella stagione 2020/21 segnò in due occasioni alla Robur quando vestiva la maglia del Montevarchi, e in attacco i biancorossi hanno anche una marcia in più. Chini può infatti contare – tra gli altri – su Marabese (’93), esterno offensivo ex Carrarese e Badesse, sul versatile Polo (’01) e sull’ex bianconero Discepolo (’02), mancino messosi in mostra sia nella Berretti della Robur che in Serie D a Gavorrano. (Jacopo Fanetti)

Foto: Archivio Nicola Natili

Fonte: Fol – Immagine copertina: Facebook Colligiana 1922