Focus sull’avversario: il San Donato Tavarnelle

Dopo tante annate di alto livello nel massimo campionato regionale, il San Donato Tavarnelle è riuscito in quello che in pochi avrebbero potuto prospettare. La squadra del Chianti, espressione delle due frazioni di Tavarnelle Val di Pesa e San Donato in Poggio, entrambe facenti parte del Comune di Barberino Tavarnelle, nel maggio scorso ha infatti centrato la prima storica promozione nei professionisti. Un traguardo storico arrivato al culmine di un percorso di crescita, dopo che la società ha saputo gettare basi solide fino a strutturarsi per il salto di categoria.

In estate, però, i gialloblu hanno visto partire i due artefici della prima promozione in Serie C. Il primo a salutare è stato mister Paolo Indiani, il quale ha scelto di accettare la corte dell’Arezzo per andare a caccia della decima vittoria in Serie D. A dieci giorni dalla chiusura del calciomercato estivo ha poi salutato anche il diesse Egidio Bicchierai, che rassegnando le dimissioni ha chiuso il ciclo iniziato un paio di anni fa. Visioni diverse con la proprietà alla base della separazione.

Per una precisa scelta del presidente Andrea Bacci, ad oggi la poltrona di direttore sportivo resta ancora vacante. In panchina, invece, siede Lamberto Magrini, che dopo gli incredibili anni a Grosseto, dove ha conseguito risultati oltre ogni aspettativa (dal doppio salto di categoria alla conquista dei playoff di Serie C), ha individuato nella compagine gialloblu la situazione ideale per rimettersi in gioco. Il lavoro svolto finora non stanno dando i risultati sperati (il momentaneo ultimo posto in classifica è lì a testimoniarlo) ma in casa gialloblu contano di poter invertire la tendenza quanto prima per rimettersi in carreggiata verso il difficile traguardo salvezza. (Jacopo Fanetti)

Fonte: Fol – Foto: Facebook San Donato Tavarnelle