Focus sull’avversario: il Rimini

Se nell’estate 2021 non avesse rinunciato a presentare la domanda di ripescaggio in Serie C, molto probabilmente sarebbe cambiata anche la storia recente della Robur, che grazie a quella rinuncia vide spianata la strada per il ritorno in Serie C. Quella scelta si è rivelata comunque ponderata bene da parte del Rimini, che a distanza di un anno avrebbe festeggiato il ritorno nei professionisti.

Una categoria, la Serie C, che i romagnoli avevano perso in modo rocambolesco nell’anno dell’esplosione della pandemia: il Consiglio Federale della Figc decise infatti di interrompere i campionati congelando le classifiche al momento dello stop imposto dal Governo e biancorossi, allora guidati dall’ex Giovanni Colella, furono condannati alla retrocessione trovandosi in quel momento all’ultimo posto nonostante una parabola che li stava vedendo in rimonta.

Qualche mese dopo, la società sarebbe passata dalle mani di Giorgio Grassi a quelle di Alfredo Rota, titolare dell’Alkaservizi, azienda specializzata nella funzione logistica e nei servizi di trasporto, produzione, ricerca e selezione del personale. Passato un anno di assestamento, la compagine romagnola domina il girone D dell’Interregionale riportando la città di Rimini nei professionisti. Artefici del successo il direttore sportivo Andrea Maniero, che in estate ha firmato un rinnovo triennale, e mister Marco Gaburro, uno che in fatto di promozioni se ne intende.

Nel palmares dell’allenatore veronese figurano la storica scalata con il Gozzano, portato per la prima volta nella sua storia in Serie C, e quella con il Lecco, dove oltre a vincere per ben 27 volte chiude il campionato con altrettanti punti di vantaggio dalla seconda. Una bella storia quella del tecnico dei romagnoli, che si era posto come obiettivo quello di tornare un giorno ad allenare nei pro dopo che nel 2005 fu vittima di un grave incidente stradale che lo costrinse a fermarsi per un po’ dall’attività agonistica. Capace negli anni di lanciare giocatori del calibro di Messias, è anche laureato in Scienze Motorie e scrittore a tempo perso (ha un romanzo e due saggi all’attivo). In Romagna, Gaburro sembra aver finalmente trovato quella stabilità che in Serie C gli era sempre mancata e con il suo Rimini si candida ad essere la rivelazione del torneo. (Jacopo Fanetti)

Fonte: Fol – Foto: Facebook Rimini Football Club