Finalmente si gioca!

Inizia la settimana che porterà alla ripresa del campionato e il Siena, domenica p.v., dovrà sfidare l’Imolese. La domanda che i tifosi si pongono è se i problemi e le incertezze che hanno caratterizzato l’ultimo periodo, con sei sconfitte consecutive, sono stati superati e se il quarto allenatore della stagione sarà riuscito a rimettere insieme i cocci lasciati da chi lo ha preceduto.

Padalino

La squadra sta dando segni di risveglio e il lavoro del tecnico pugliese sembra iniziare a dare i suoi frutti. Gli allenamenti procedono spediti e la squadra sta rispondendo positivamente alle sollecitazioni e alle impostazioni del mister. Padalino, esperienza, carisma e capacità da vendere, è riuscito a entrare nella testa dei calciatori  e a questo punto non rimane che la prova sul campo. Domenica le prime risposte.

Mercato

Da molti giorni si parla di probabili partenze e presunti arrivi, ma al momento tutto è fermo. Opinione comune è che questa squadra necessita di qualche rinforzo, di almeno 3 giocatori con caratteristiche diverse da quelli in rosa, ci aspettavamo qualche movimento in questo senso che però, ad oggi, non c’è stato. E’ vero che tutto il mercato è praticamente fermo e che tutte le società sono nella fase del “vorrei, ma non posso”, ma qualcosa di più ce l’aspettavamo. Mancano ancora 13 giorni alla chiusura delle trattative e tutto può succedere, ci auguriamo che qualcosa cambi, ovviamente in meglio.

Covid e infortuni

Dopo l’incredibile serie di infortuni muscolari che hanno privato la squadra di elementi importanti nei momenti clou della stagione, si è riaffacciato il covid e, anche se non con grandi numeri per la prevenzione messa in atto, anche il Siena sta pagando il suo prezzo e alla ripresa potrebbe esserci qualche defezione. Un problema in più per Padalino che saprà comunque affrontare nella giusta maniera.

Società

Molti elementi dimostrano che l’ex presidente Roman Gevorkyan e la sua famiglia, si sono riavvicinati al Siena e che potrebbero rientrare – se già non l’hanno fatto – con una partecipazione consistente nella proprietà delle quote della società bianconera. La cosa ci interessa poco o nulla, sono problemi lontani dai desiderata dei tifosi, che viceversa sono interessati all’andamento dell’espressioni più importanti, cioè la società e la squadra. Ad oggi il bilancio è disastroso, tante parole che dimostrano se non mala fede, sicuramente incompetenza. Ci sarà un’inversione di tendenza in termini di fatti reali? Una risposta che tutti aspettano da ormai un anno e mezzo.

Si torna in campo

Questa è l’unica certezza anche se l’avvenimento non nasconde qualche apprensione. Abbandonati i sogni di gloria tanto sbandierati in estate, c’è da affrontare una realtà ben diversa e non priva di ostacoli e insidie. Come abbiamo già detto in altre occasioni, nessuno chiede la luna, ma nemmeno vogliamo vergognarci per prestazioni inqualificabili. Il tempo per resettare tutto c’è stato, Padalino sta lavorando bene, la squadra lo segue….ora aspettiamo solo di ritornare allo stadio orgogliosi di tifare Siena. E questo non è chiedere la luna. (NN)

Fonte: FOL