Finale: Viterbese-Siena 0-1

Viterbese (4-3-3): Iannarilli; Celiento, Mallus (56' Varutti), Dierna, Pacciardi; Marano (65' Mununga), Cuffa, Cenciarelli (78' Belcastro); Neglia, Invernizzi, Diop. A disposizione: Micheli, Pini, Corinti, Ansini, Mazzolli. Allenatore: Giovanni Cornacchini.

Robur Siena (3-5-2): Moschin; D’Ambrosio, Stankevicius, Bordi; Grillo (80' Rondanini), Saric, (70' Doninelli), Guerri, Firenze, Iapichino; Marotta, Mendicino (70' Bunino). A disposizione: Ivanov, Romagnoli, Lucarini, Masullo, Castiglia, Secondo, Filipovic. Allenatore: Colella.

Arbitro: Giampaolo Mantelli di Brescia (assistenti: Montanari di Ancona e Vitaloni di Ancona).

Ammoniti: Marotta, Celiento, Saric, Firenze, D'Ambrosio, Moschin

Recupero: 3', 5'

95' finisce qui la partita. Decide un gol di Marotta in apertura. La Viterbese si rende pericolosa nel secondo tempo con due traverse ma la Robur porta a casa un pesantissimo risultato che la proietta in piena corsa play-off

90' cinque di recupero

89' traversa di Diop su crossdi Varutti

86' Moschin ammonito per perdita di tempo

80' fuori Grillo, dentro Rondanini

78' fuori Cenciarelli, dentro Belcastro

77' mischia furibonda in area senese, la palla spizzata da Invernizzi finisce sul palo

76' Pacciardi su punizione, Moschin alzain corner

67'  contropiede Siena, Mendicino invita Marotta che perde l'attimo e viene murato

65' esordio per Mununga, che rimpiazza Marano

64' D'Ambrosio su rimessa di Stankevicius, palla centrale

61' Marotta precipitoso al tiro, palla debole su Iannarilli

56' fuori Mallus, dentro Varutti. Pacciardi va al centro e l'ex Robur in fascia

53' Neglia su puniziome va vicinissimo all'incrocio 

48' Mendicino con l'esterno destro, Iannarilli respinge coi piedi

Ripreso il secondotempo senza nessun cambio

Robur in vantaggio in apertura con Marotta (ammonito, salterà l'Olbia). Nel finale ancora Marotta spreca un contropiede, poi Firenze cogliela traversa. Quattro ammoniti e gioco molto nervoso.

48'finisce il primo tempo 

48' Traversa di Firenze!! Gran destro a giro, Iannarilli devia sulla traversa

45' 3 minuti di recupero

41' Firenze ammonito per fallaccio su Diop. L'arbitro aveva lasciato giocare e la Robur aveva fallito clamorosamente una ripartenza due contro uno con Marotta

36' gialo per Celiento e Saric

32' soccorso per Dierna, che perde sangue dopo uno scontro con Marotta

31' pretenzioso Marotta che tenta la rabona, piovono fischi dalla curva di casa

27' Guerri scodella per Saric, sinistro al volo che impegna Iannarilli

20' Celiento al tiro, palla fuori bersaglio 

10' Diop rientrs sul destro, palla sparata alta

4' ammonito marotta per eccesso di esultanza 

3' Marotta!!! Numero di Grillo sulla fascia, palla a Firenze che impegna Iannarilli, tap in di Marotta da due passi!!!

2' Neglia calcia forte una puniziomr,  Moschin para

14.30 partiti!! È iniziata la partita!!

14.28 squadre in campo. Robur con la terza maglia, Viterbede in completo giallo blu

14.15 Squadre rientrate negli spogliatoi

In campo Celiento, in panchina l'altro ex Varutti. Entrambi della partita Saric e Firenze, che decisero la partita di coppa lo scorso 2 novembre.

Mister Colella si trova a dover fronteggiare diverse assenze, soprattutto in difesa (Panariello, Terigi, Ghinassi) e centrocampo (Gentile e lo squalificato Vassallo), più Biagiotti e Ventre. Arretramento di D’Ambrosio, con Grillo e Iapichino in fascia. In avanti torna  Marotta; al suo fianco Mendicino, che ha giocato meno minuti di Bunino lunedì sera con la Lucchese.

Anche Cornacchini è in emegenza. Out Sforzini, Paolelli, Pandolfi, Scardala, Cardore e Cruciani oltre a Bernardo e Fè, finiti fori rosa perchè, parole di Camilli, "chi pensa ai cazz.. suoi sta fuori". (Giuseppe Ingrosso) 

Fonte: Fol