Finale: Pisa-Siena 0-0
Pisa (4-3-3): Petkovic; Mannini, Ingrosso, Lisuzzo, Filippini (85’ Favale); Izzillo (85’ De Vitis), Gucher, Maltese (59' Di Quinzio); Giannone (46' Peralta), Eusepi, Negro (59' Masucci). A disposizione: Reinholds, Campani, Birindelli, Sabotic, Carillo, Zammarini,, Cuppone. Allenatore: Carmine Gautieri.
Robur Siena (4-3-1-2): Pane; Brumat, Sbraga, D’Ambrosio, Iapichino; Bulevardi, Damian, Cristiani (72' Guberti); Vassallo (92' Guerri); Neglia (88' Lescano), Marotta. A disposizione: Crisanto, Rondanini, Terigi, Panariello, Marhous, Romagnoli, Gerli, Emmausso, Campagnacci. Allenatore: Michele Mignani.
Arbitro: Proietti di Terni (assistenti Angotti-Baldelli).
Ammoniti: Maltese, Ingrosso, Vassallo.
Un grande Siena fa la voce grossa all'Arena Garibaldi. Fioccano occasioni sia nel primo tempo che nel secondo, ma i vari Marotta, Neglia, Vassallo non riescono a concretizzare. Vista la partita sono due punti persi, visto lo splendido e per certi versi inaspettato inizio di stagione, i tifosi hanno tutto il diritto di sognare.
93’ finisce qui la partita
92’ dentro Guerri, fuori Vassallo
90’ tre di recupero
88' dentro Lescano, fuori Neglia
81' Neglia filtra per Marotta che calcia a botta sicura, provvidenziale la scivolata di Lisuzzo!
76' Bulevardi da punizione, calcia due volte ma viene ribattuto sempre dalla barriera
72' fuori Cristiani, dentro Guberti
69' gioco interrotto per un minuto per soccorrere Pane, colpito in uscita per sventare una minaccia
63' angolo di Brumat, D'Ambrosio salta indisturbato e sfiora il palo di testa!
62' Marotta dalla distanza, Petkovic salva in corner
59' Lisuzzo mette dentro, Eusepi di testa non centra di poco lo specchio
58' doppio cambio per Gautieri: dentro Di Quinzio per Maltese e Masucci per Negro
58' Mannini duro su Vassallo, l'arbitro lo ammonisce verbalmente
56' occasionissima per il Siena! Marotta mette dentro una palla velenosa che viene colpita in spaccata da Neglia, la sfera si alza sulla rete sopra la traversa.
48' Neglia per Marotta, che cerca il sombrero in piena area su Lisuzzo; il difensore nerazzurro recupera
E' ricominciato il secondo tempo.
Squadre tra poco di nuovo in campo. Si è scaldato Peralta, che è pronto ad entrare al posto di Giannone
Un bel Siena nei primi 45'. I bianconeri, in ottimo stato di forma, si rendono pericolosi con Marotta (punizione) e Vassallo, il migliore dei suoi. Bene anche Sbraga dietro, con diverse 'spazzate' su i cross dei terzini pisani. Unica pecca non aver sfruttato la serie di angoli (6), gestiti decisamente male.
45' fine primo tempo
44' Marotta reclama fallo, l'arbitro lascia continuare ma Eusepi calcia alto dal limite dell'area
42' Neglia cerca Marotta, deviazione e ancora angolo
41' cross di Brumat, Cristiani anticipato in angolo. Quinto corner che viene battuto corto, ancora una volta non viene sfruttato bene il calcio piazzato
40' bel cross di Filippini, la palla arriva a Izzillo che ha spazio per calciare ma non impensierisce Pane
38' Marotta su punizione procurata da Neglia, palla centrale su Petkovic che blocca in due tempi
35' da un rimpallo nasce un contropiede del Pisa, ma Maltese con un dribbling di troppo si trascina la palla sul fondo
31' si scalda il pubblico per via dell'arbitraggio all'inglese di Proietti, che prima non fischia una spinta di Marotta, poi lascia correre su un duro intervento su Bulevardi. Si dispera in panchina Mignani
30' grande forma per i bianconeri: Marotta col tacco libera Iapichino, cross messo fuori da Lisuzzo, Damian calcia con troppa timidezza in bocca a Petkovic
29' Mannini calcia in modo scordinato, palla fuori
28' angolo anche per il Pisa, lo conquista Filippini
26' altro angolo per il Siena, il quarto (zero per il Pisa), ma è poco preciso fin qui dalla bandierina Damian
25' Vassallo è in formissima, supera Maltese in velocità e lo costringe al fallo: è il primo ammonito della gara
22' ancora Siena pericoloso, Neglia non trova Marotta in area per pochissimo
18' Vassallo scambia con Marotta, uno due e tiro sul primo palo respinto in corner da Petkovic. Altra bella azione del Siena
17' secondo angolo per la Robur, lo conquista ancora Marotta
15' ecco i dati sugli spettatori: 7569 presenti, di cui 4245 abbonati. Incasso totale: 75mila euro
14' Bulevardi calcia senza troppe pretese, palla a lato
13' cross di Mannini, Maltese di pirma intenzione calcia fuori
8' Marotta su punizione, Petkovic si rifugia in angolo! Prima occasione della partita
7' Gucher stende Neglia che se ne era andato in contropiede, punizione interessante per la Robur dai 30 metri
5' Filippini duro su Bulevardi, l'arbitro decide di non prendere nessun provvedimento
3' a terra Sbraga, colpito involontariamente da Eusepi
2' D'Ambrosio lascia scorrere un pallone pericoloso, Cristiani rimedia appoggiando su Pane
Partiti! E' cominciata la gara tra Pisa e Siena. Prima palla toccata dal Pisa
20. 28 entrano in campo le due formazioni. Pisa in completo nerazzurro, Siena con la prima maglia a strisce bianconere e pantaloncini e calzettoni bianchi
20.20 squadre negli spogliatoi. Tutto pronto per il calcio d'inizio
20.05 comincia a riempirsi lo stadio Arena Garibaldi. Si preannunciano 7.500 spettatori, numeri da altre categorie
20.00 formazioni ufficiali: nessuna sorpresa per Mignani, che conferma lo schieramento che ha battuto la Lucchese sette giorni fa. Nel Pisa la novitä si chiama Maltese, al posto di Di Quinzio.
19.55 scendono in campo in questo istante i giocatori bianconeri.
13.00 Sono 23 i precedenti allo stadio Arena Garibaldi. Undici vittorie per il Pisa, sei pareggi e sei vittorie per la Robur. L’ultima partita, il 15 novembre 2015, la vinse il Siena di Atzori con i gol di Mastronunzio (che scoppiò a piangere dopo l’esultanza a quattro anni dalla squalifica) e Bastoni. L’ultimo successo per i padroni di casa risale al 30 aprile 2000 (1-0 con rigore di Savoldi), ma fu indolore per i bianconeri che centrarono la promozione in B.
11.30 E' una sfida cruciale per i pisani, dopo il passo falso all'esordio (0-1 a Olbia) e con l'Alessandria che riposa. L'Arena Garibaldi sarà una bolgia, con curva e gradinata esauriti e oltre 7.000 presenze. Ad essi si aggiungeranno i circa 200 tifosi giunti da Siena.
11.00 Gautieri recupera Lisuzzo dietro e lancia Filippini terzino sinistro. In mediana uno tra Di Quinzio e Izzillo potrebbe lasciare il posto a Maltese, mentre nel tridente Masucci insidia Giannone. Non convocato il vice Eusepi, Cernigoi.
10.30 Tutto pronto per l'atteso derby tra Pisa e Siena. Mignani va verso la riconferma dell'undici che ha battuto la Lucchese all'esordio, anche se c'è la tentazione di inserire subito i due nuovi acquisti, Gerli e soprattutto Guberti. 24 elementi convocati, assenti Cruciani, Guido Rossi e Elia Giampà, arrivato nello scambio di prestiti con Doninelli.
Giuseppe Ingrosso
Fonte: Fol