Finale Piacenza-Siena 1-2
Piacenza (4-3-1-2): Fumagalli; Di Cecco (76' Mora), Silva, Pergreffi, Masciangelo; Della Latta, Taugourdeau (76' Morosini), Segre; Corradi (82' Scaccabarozzi); Corazza (71' Franchi), Pesenti (82' Romero). A disposizione: Lanzano, Bini, Castellana, Masullo, Pederzoli, Zecca. Allenatore: Arnaldo Franzini.
Robur Siena (4-3-1-2): Pane; Rondanini, Sbraga, D'Ambrosio, Iapichino; Cristiani (88' Damian), Gerli, Vassallo (67' Santini); Guberti (88' Bulevardi); Neglia (67' Emmausso), Marotta (93' Panariello). A disposizione: Rossi, Crisanto, Terigi, Guerri, Mahrous, Cruciani, Cleur, Damian. Allenatore: Michele Mignani.
Arbitro: Carella di Bari (assistenti: De Palma e Abruzzese).
Marcatori: 53' Pergreffi, 75' Rondanini, 92' Santini.
Ammoniti: Silva, Neglia, Pesenti, Emmausso, Santini.
Recupero: 0', 4'.
Il tabù Piacenza è finalmente spezzato. Il Siena vince anche il recupero della 18esima giornata e in quattro giorni accorcia di 5 punti sul Livorno, adesso non così distanze, a +7 in classifica. Al Garilli finisce come con l’Arzachena, stesso risultato e stesse modalità, ma il risultato è ancora più pesante per il valore dell’avversario e per come è arrivato, con il primo gol di Santini in bianconero in pieno recupero. Una partita che si era messa male, dopo un primo tempo sottotono e il gol in apertura di ripresa di Pergreffi, lasciato solo sugli sviluppi di un calcio d’angolo. La scintilla allora arriva dalla panchina: dentro Emmausso e Santini, che affiancano Marotta davanti con Guberti che scala a centrocampo. Il Siena ultraoffensivo trova il pari con un difensore, Rondanini (che quando c’è la Rai si esalta particolarmente, dopo la doppietta di Lucca), poi sfiora il vantaggio con Guberti, che colpisce il palo, e con Marotta, stoppato da Fumagalli. Vantaggio che arriva comunque allo scadere, con un gran tiro da fuori di Santini. Esulta Mignani, esulta la dirigenza e il campionato è più vivo che mai.
Battibecco tra Emmausso e Pergreffi, calmato da Santini. Mignani scorta Emmausso nello spogliatoio
95' fine partita
95' punizione di Masciangelo, sale anche Fumagalli. Il Siena riparte con la porta sguarnita, un difensore del Piacenza riesce a metterla in angolo
94' si giocherà per un altro minuto
94' dentro Panariello per Marotta in questi ultimi palpitanti minuti
93' giallo a Santini per aversi tolto la maglia
92' Santiniiiii, 2-1 Siena!!! Primo gol per il numero 9 bianconero, che raccoglie palla spalle alla porta, si gira e poi trova un gran diagonale a fil di palo da fuori area!!!
90' quattro di recupero
90' giallo per Emmausso
88' Occasione Siena! Marotta rientra e calcia col destro da posizione ravvicinata, Fumagalli respinge di piede!
87' Damian e Bulevardi per Cristiani e Guberti
87' Morosini da punizione, Pane non si fa sorprendere e va a respingere basso
85' palo di Guberti! Il bianconero si coordina perfettamente da fuori e supera Fumagalli con un destro rasoterra, ma il pallone tocca il palo interno ed esce. Sfortunato sulla ribattuta Santini che poteva mettere dentro a porta vuota!
83' Segre sul secondo palo per Morosini, che tocca di testa per Franchi; la sua conclusione termina fuori
82' Romero e Scaccabarozzi per Pesenti e Corradi, finiti i cambi a disposizione di Franzini
80' bravissimo D'Ambrosio con un intervento di testa a leggere l'azione piacentina e sbrogliare una situazione complicata
76' Franzini risponde con un doppio cambio: Mora per Di Cecco e Morosini per Taugourdeau, che ha qualche problema fisico
75' Rondaniniiiiii, 1-1- Siena!!! Azione convulsa in area di rigore piacentina, Cristiani tenta il sombrero dal limite, rimpallo e poi Rondanini calcia con forza col mancino; deviazione e traiettoria imprendibile per Fumagalli!
72' Pesenti ammonito per proteste
71' fuori Corazza, dentro Franchi
71' Siena ultra offensivo con Guberti mezzala e Emmausso dietro Marotta e Santini
70' Rondanini da fuori, blocca Fumagalli
68' Pesenti ad un soffio dal gol con un rasoterra che non va lontano dal palo
67' doppio cambio per Mignani, dentro Emmausso e Santini per Neglia e Vassallo
66' Guberti si porta la palla sul destro e crossa, Marotta anticipato da Fumagalli
65' Della Latta perde un pallone, Marotta calcia ma trova una deviazione in fallo laterale
61' non è giornata per Marotta, che perde l'attimo per calciare su suggerimento di Vassallo
59' Iapichino dalla trequarti, Marotta alza la palla a campanile e la sfera viene raccolta da Fumagalli
58' il sinistro di Iapichino sul secondo palo si spegne sul fondo
57' punizione Robur interessante dalla destra
56' Neglia da lontano, palla altissima
53' giallo a Neglia per reazione su Della Latta dopo un fallo di quest'ultimo
53' dalla bandierina sbuca Pergreffi su torre di Della Latta, sinistro al volo sul primo palo e Pane non può farci nulla
52' Corazza imbucato da Della Latta, Pane si oppone e di piede salva un gol già fatto mandando in corner
50' Marotta tenta il gol impossibile da posizione defilata, deviazione e altro corner
49' Guberti al cross, strappa un angolo
Ripartiti!
Il ds Dolci ha parlato a RaiSport durante l'intervallo: "Oggi è importante fare punti per mantenere il trend senza guardare cosa fanno gli altri. Il mercato? Abbiamo preso Santini, al momento se non ci saranno uscite resteremo come siamo".
Tanti sbadigli e poche occasioni nei primi 45'. Siena sbiadito davanti e poco concentato dietro, dove i centrali si fanno prendere il tempo dagli attaccanti del Piacenza. Il pari è giusto, ma serve qualcosa in più nella ripresa. Intelligente il piano di Franzini di schierarsi a specchio con gli avversari, con Corradi che negli ultimi minuti si è allargato sulla destra.
45' fine primo tempo
43' Silva ammonito per un duro fallo su Neglia
40' Guberti dalla trequarti destra, cross completamente sballato
37' tanti lanci lunghi del Siena dove nè Marotta nè Neglia riescono ad intervenire
33' Della Latta al cross a rientrare, palla che termina fuori di poco senza che nessuno ci arrivi
31' Guberti al cross, Marotta anticipato da Pergreffi: angolo Robur
29' Segre dalla distanza, palla fuori di pochissimo. Pane era sulla traiettoria ma che rischio per il Siena
26' Iapichino si fa sorprendere da Di Cecco, sul cross seguente è bravo a controllare D'Ambrosio
24' Masciangelo al cross da sinistra, Pesenti lasciato libero da D'Ambrosio manda fuori di testa. Piacenza che inizia ad essere molto pericoloso sulle palle alte
23' primo tiro in porta della partita, a firma Guberti. Conclusione dalla distanza, Fumagalli blocca
18' Iapichino cerca un retropassaggio di testa per Pane e regala un angolo al Piacenza. Pergreffi di testa, palla alta
15' numero di Guberti che salta l'uomo e si fa 20 metri, poi tocco per Marotta che va al cross, Cristiani in piena area è solissimo ma la palla lenta gli impedisce di dare forza e angolare il pallone, ribattuto dalla difesa
14' Rondanini per Marotta, di prima per Cristiani che non riesce a controllare entrando in area, palla sul fondo
11' dal corner Pesenti ruba il tempo a Sbraga ma mette fuori di testa
11' punizione Piacenza, Pane non riesce ad evitare l'angolo
8' Cristiani lancia Rondanini, tacco indietro per il compagno, ma il cross viene allontanato dalla difesa di casa
6' D'Ambrosio commette fallo su Corradi, punizione Piacenza dalla trequarti. Pane esce e blocca la sfera
Partiti! E' iniziata la partita!!
14.20 le dichiarazioni di Franzini a RaiSport prima della partita: "La vittoria di qualche giorno fa ci ha ridato serenità. E' un risultato che ci voleva, soprattutto dal punto di vista morale".
14.15 Le dichiarazioni di Mignani a RaiSport prima della partita: "Bisogna cercare di vincere le partite e fare più punti possibili. Il Piacenza è forte e si è ulteriormente rinforzata, da ora in poi i punti valgono doppio. Mercato? Noi allenatori pensiamo al campo, i dirigenti al mercato. Siamo contenti di quello che abbiamo e basta".
14.05 FORMAZIONE UFFICIALE PIACENZA: debutto per Pesenti davanti assieme a Corazza e Corradi (trequartista nel 4-3-1-2 o esterno nel tridente). Dal centrocampo in giù l'unica novità è Silva, che sostituisce Bini.
14.00 FORMAZIONE UFFICIALE ROBUR: altro che turnover, Mignani non cambia nessuno rispetto alla partita di sabato scorso. Damian, Bulevardi e Santini inizialmente dalla panchina.
Alle 14.30 si recupera la gara della 18esima giornata, rinviata per pioggia lo scorso 11 dicembre. Nel Siena assenti Brumat (infortunio) e Campagnacci (escluso dalla lista e in attesa di una sistemazione), con Bulevardi e Damian che insidiano Cristiani e Vassallo e Santini pronto a subentrare davanti. Problemi di abbondanza per Franzini che deve fare a meno solo di Bini e forse Morosini. Dubbio Di Cecco-Mora in fascia, Corradi al posto di Segre in mediana a meno che l'ex Arezzo sia avanzato nel tridente (in quel caso a fargli posto uno tra Scaccabarozzi e Franchi). Davanti possibile esordio per Pesenti, arrivato nel mercato invernale da Pontedera.
Per i bookmakers è favorito il Piacenza (quota a 2.4). Pareggio quotato a 3, vittoria del Siena a 2.8.
Giuseppe Ingrosso
Fonte: Fol