Finale Olbia-Siena 1-0
Olbia (4-3-1-2): Van Deer Want; Pinna, Dametto, Iotti, Cotali; Feola, Muroni, Piredda; Cossu; Ragatzu (63' Ogunseye), Kouko. A disposizione: Deiana, Murgia, Pisano, Senesi, Geroni, Quaranta, Benedicic, Capello. Allenatore: Bernardo Mereu.
Siena (4-3-3): Moschin; D’Ambrosio, Panariello, Terigi, Iapichino; Saric (73' Gentile), Guerri, Vassallo (78' Grillo); Ciurria (59' Steffè), Marotta, Jawo. A disposizione: Di Stasio, Ivanov, Rondanini, Ghinassi, Bunino, Bordi, Stankevicius, Freddi, Secondo. Allenatore: Cristiano Scazzola.
Arbitro: Pietropaolo di Modena (assistenti: Cantafio e Salvatori).
Ammoniti: Guerri, Piredda, Dametto, Vassallo, Iotti
Marcatore: 82' Ogunseye
95' fine partita
90' 5 di recupero
87' fuori Piredda, dentro Benedicic
37' Olbia in vantaggio, su cross di Cossu arriva il gol di Ogunseye che solissimo in area ha messo dentro di testa
35' Muroni da fuori, palla alta
33' fuori Vassallo, dentro Grillo. Cambi esariti per Scazzola
30' duro scontro tra Jawo e Iotti, dopo i soccorsi l'arbitro ammonisce Iotti.
28' fuori Saric, dentro Gentile
27' giallo a Vassallo
26' gol annullato all'Olbia. Punizione di Cossu, Kouko la mette dentro ma era in posizione irregolare
21' Iapichino al cross, Terigi sul secondo palo calcia fuori di testa
18' fuori Ragatzu, dentro Ogunseye
17' Saric giù in area su tocco di Muroni, per l'arbitro è tutto regolare
14' fuori Ciurria, dentro Steffè che si posiziona in mezzo. Vassallo ala sinistra, Jawo a destra con Marotta in mezzo
10' Dametto ferma Saric in ripartenza, giallo per lui
7' Cossu ha spazio sulla trequarti e potrebbe tirare, sceglie invece il lancio per Kouko ma calibra male
2' il lancio di Kouko verso Cossu termina sul fondo
E' ricominciata la partita. Si riparte dallo 0-0 e dagli stessi 22 in campo. Il Siena attacca verso la curva dell'Olbia, da sinistra verso destra rispetto alle nostre postazioni
Primo tempo ordinato e pulito per il Siena che rischia solo con un colpo di testa di Feola a lato. Chance per Marotta e Ciurria più un cross basso di Panariello salvato in area piccola, ma il risultato non si sblocca. Ottimi anche i parziali dagli altri campi. Carrarese e Tuttocuoio perdono, Lupa Roma e Prato pareggiano.
46' fine primo tempo
45' un minuto di recupero
43' quarto angolo per la Robur
43' Iapichino ferma Ragatzu, l'arbitro lo ammonisce verbalmente
41' bell'azione di contropiede per il Siena, Marotta allarga per Ciurria, solito movimento a rientrare e palla di poco fuori dopo una deviazione
38' filtrante di Cossu per Ragatzu, Moschin in uscita fa sua la sfera
36' Kouko perde un pallone in area, Ciurria viene fermato in angolo
35' poche emozioni fin qui al Nespoli di Olbia. Molto bene il Siena che sta reggendo discretamente il campo.
34' Piredda in ritardo su Terigi, giallo per lui
30' prima occasione per l'Olbia, Cotali al cross da sinistra, Feola anticipa Iapichino ma di testa manda a lato
29' Panariello sventa una possibile minaccia spazzando in fallo laterale
23' Cossu cerca Kouko da punizione, l'arbitro segnala il fuorigioco dell'ivoriano
22' giallo a Guerri per fallo su Piredda in ripartenza, il bianconero era diffidato e salterà l'ultima partita di campionato
19' la traiettoria di Ciurria ad uscire da corner non viene intercettata da nessuno e termina sul fondo
19' Saric salta l'uomo sulla fascia e viene fermato sul più bello in angolo
10' buoni i risultati dagli altri campi. Carrarese e Lupa Roma perdono contro Lucchese e Alessandria
8' Ciurria calibra male il cambio di campo, Vassallo non può arrivare sul pallone
7' Marotta gira a lato di poco di sinistro su un cross basso di Iapichino
5' Jawo va via in dribbling sulla sinistra, ma il suo cross di mancino termina sul fondo
4' primo angolo della partita, lo batte Cossu senza nessun effetto
3' Iotti a terra viene soccorso. Può comunque rientrare senza problemi
2' percussione di Jawo sulla destra, il gambiano si allunga il pallone che viene trattenuto da Van der Want.
1' si fanno subito sentire i tifosi di casa. 26 i supporter bianconeri.
Partiti!! E' incominciata la partita Olbia-Siena!!!
16.27 squadre in campo. Robur in maglia rossa, Olbia in completo bianco. Marotta e Cossu entrano in campo con le maglie invertite.
16.20 squadre negli spogliatoio. Tutto pronto per il calcio d'inizio. Presente anche Mario Beretta, diretto interessato visto la forte relazione col Cagliari Calcio
16.15 FORMAZIONI UFFICIALI: nessuna novità per il Siena, che rispetto alla gara con la Viterbese presenta Terigi dietro e Jawo davanti. Nell'Olbia c'è l'ex Piredda mentre viene lanciato dal 1' il veterano Cossu, fascia di capitano al braccio
16.06 giornata di sole al Bruno Nespoli. Olbia-Siena è una gara che mancava da 28 anni. Nei 9 precedenti, 5 pareggi, due vittorie e due sconfitte
16.00 in attesa delle formazioni ufficiali, dal riscaldamento si deduce che giocherà Lamin Jawo. E' la sua prima da titolare in bianconero. Dentro anche Terigi a fianco di Panariello, D'Ambrosio terzino destro, Ciurria e Marotta a completare il tridente.
15.00 la gara di andata fu l'ulima di Giovanni Colella, a cui costarono caro il gol e le capriole di Daniel Kouko, che realizzò il gol dell'1-0. Dall'altra parte c'era Michele Mignani, esonerato a febbraio. Dopo di lui, breve interregno di Tiribocchi (un punto in 6 partite), adesso in panchina c'è Bernardo Mereu, un maestro in terra sarda. Mereu, ultima panchina in D al Castiadas, è partito bene; un pari in casa con la Carrarese e una vittoria a Pistoia che mancava da tre mesi.
14.50 Scazzola compie oggi un intero girone alla guida del Siena; è la sua 19esima panchina anche se il bilancio non pende a proprio favore: 6 vittorie, 1 pari e ben 11 sconfitte.
14.45 Olbia senza Ricci, secondo portiere, squalificato, e Tetteh, classe '99, infortunato. Robur senza Castiglia, Campagnacci e Romagnoli. Rientrano Terigi, Freddi e Gentile, con il primo che dovrebbe partire titolare a fianco di Panariello.
14.40 E' una bella giornata di sole qui ad Olbia. Tra poco più di un'ora e mezzo comincerà la penultima partita di campionato della Robur, che è alla ricerca di un punto per garantirsi la matematica salvezza. Non sarà però facile perchè l'Olbia è costretta a vincere per sperare ancora nella salvezza diretta, altrimenti saranno playout
Giuseppe Ingrosso
Fonte: Fol