Finale: Fermana-Siena 1-1
FERMANA-SIENA 1-1 (26′ Urbinati, 44′ Paloschi)
FERMANA (4-3-1-2): Ginestra; Rossoni, Urbinati, Blondett, Sperotto; Graziano, Capece (88′ Rodio), Mordini (64′ Mbaye); Frediani (65′ Bugaro); Cognigni (88′ Corinus), Marchi (78′ Nepi). A disposizione: Moschin, Bolsius, Pistolesi, Alagna, Lovaglio, Rovaglia, Pannitteri. Allenatore: Riolfo.
SIENA (3-5-2): Lanni; Milesi, Terzi, Terigi; Mora, Bianchi (87′ Cardoselli), Pezzella (83′ Guberti), Acquadro, Disanto; Varela, Paloschi. A disposizione: Marocco, Caccavallo, Karlsson, Montiel, Zaccone, Marcellusi, Morosi, Peresin, Darini. Allenatore: Gilardino.
ARBITRO: Zucchetti di Foligno (Cerilli-Spagnolo; IV uomo: Acquafredda)
MARCATORI: 26′ Urbinati (F), 44′ Paloschi (S)
AMMONITI: Mora (S), Capece (F), Rossoni (F), Milesi (S), Terigi (S), Mbaye (F), Paloschi (S), Blondett (F).
NOTE: spettatori 597 (di cui 34 abbonati ). Incasso 3800 euro circa di cui 374€ rateo abbonamenti. Presente una trentina di tifosi ospiti in curva est. Recupero: 1′, 4′. Angoli: 2-10.
Secondo pareggio consecutivo per la Robur, che neanche oggi riesce a trovare il guizzo giusto per andare a scalfire la resistenza di una Fermana ordinata ma che per tutto l’incontro ha pensato quasi solamente a gestire il risultato di parità. I bianconeri vanno a sprazzi e non si rendono realmente pericolosi dalle parti di un incerto Ginestra
94′ Fine partita
92′ Giocata di Guberti sull’out sinistro, Acquadro riceve ai 25 metri e calcia, pallone altissimo
90′ Quattro minuti di recupero
89′ Altro ammonito, stavolta è Blondett che spende un fallo a centrocampo su Paloschi per evitare una ripartenza
88′ La Fermana invece sostituisce Capece e Cognigni, con Rodio e Corinus
87′ Seconda sostituzione nel Siena. Fuori Bianchi, dentro Cardoselli
85′ Ammonito anche Paloschi nel Siena, punita la sua entrata in ritardo su Urbinati
84′ Appena entrato Guberti ha l’occasione di calciare indisturbato da fuori area, pallone alle stelle
83′ Cambio nel Siena. Esce Pezzella, al suo posto Guberti
79′ Altra palla che attraversa tutta l’area di Pezzella dalla trequarti, Varela si tuffa e schiaccia il pallone su cui Ginestra è attento. L’assistente aveva però segnalato un offside
78′ Entrataccia di Mbaye su Pezzella, ammonito il calciatore senegalese
78′ Terzo cambio nella Fermana. Fuori Marchi, dentro Nepi
77′ Pezzella sposta col fisico Marchi e si sistema palla al limite per tentare la conclusione da fuori, pallone respinto da Ginestra
75′ Altra scorribanda di Disanto da sinistra, Ginestra esce male ma in qualche modo riesce a far sua la sfera in due tempi
73′ Pallone col contagiri di Pezzella, Varela si fionda sulla palla e anticipa Ginestra in uscita. Il portiere riesce però a toccare quel tanto che basta per mandare in corner
71′ Erroraccio in disimpegno di Blondett che regala la sfera a Paloschi, che controlla e calcia col destro, deviazione decisiva di Urbinati
68′ Acquadro prova un tiro dalla distanza di collo esterno, pallone completamente fuorimisura
64′ Fuori Mordini e Frediani, dentro Mbaye e Bugaro
64′ Ammonito Terigi dopo un duello perso con Cognigni
63′ Ancora Mora da destra, Paloschi arpiona in area ma poi non trova il corridoio per un compagno
60′ Mora spinge a destra e va al cross, Urbinati allontana sui piedi di Pezzella che calcia a volo ma svirgola il tiro
59′ Prova a rifarsi viva dalle parti di Lanni la Fermana, ma il tiro di Marchi finisce altissimo
56′ Trama ragionata del Siena con Varela che da destra trova smarcato Pezzella al limite dell’area, il suo tiro è contratto sul più bello da un giocatore gialloblu
54′ Disanto prova la pressione fino all’area di rigore di Ginestra, che con qualche difficoltà rinvia il pallone lontano
51′ Altro cartellino giallo, stavolta per il Siena. Milesi ferma Marchi lanciato in velocità
49′ Punizione calciata male da Pezzella, che trova la respinta della difesa di casa
48′ Rossoni prima perde palla dopo lo scippo di Disanto poi si prende un giallo sacrosanto dopo aver trattenuto lo stesso ex San Donato sul lato corto dell’area di rigore
47′ Mora riceve sul lato destro e lascia partire una conclusione potente che si alza di poco sopra la traversa
46′ Comincia la ripresa
Un lampo nel finale di Alberto Paloschi, al secondo centro stagionale, permette al Siena di chiudere il primo tempo in parità al Recchioni. Il gol arriva nell’unica vera sortita della prima frazione, fino a quel momento i bianconeri avevano trovato difficoltà a sfondare il muro di una Fermana ben messa in campo
46′ Fine pt
45′ Un minuto di recupero
44′ Paloschi all’improvviso! Pareggio della Robur. Disanto serve Varela in verticale che passa rasoterra la palla a centro area dove Paloschi manda alle spalle di Ginestra col mancino
43′ Pezzella riconquista palla al limite dell’area e calcia di prima intenzione, la difesa gialloblu mura anche questa
40′ Spinge la Fermana, due traversoni consecutivi ma stavolta il Siena fa buona guardia prima con Milesi e poi con Terigi
36′ Cross di Frediani da palla inattiva, Cognigni stavolta viene anticipato bene dalla difesa bianconera
32′ Dinamica molto simile che porta al giallo di Capece, fallo in ritardo su Varela
31′ Ammonito Mora, punita la sua entrata in ritardo su Mordini
28′ Paloschi protesta con il direttore di gara dopo un contatto con Blondett
26′ Vantaggio della Fermana. Urbinati tocca da pochi passi dopo un traversone tagliato da destra di Mordini su palla inattiva, bravo il centrale difensivo a sfruttare la sponda di Cognigni
23′ Varela allarga per Disanto che prova il tiro di prima intenzione, mura la difesa gialloblu
22′ Gioco momentaneamente fermo dopo una scivolata di Pezzella su Cognigni, entrambi i giocatori a terra
18′ Trama bellissima della Robur, Paloschi appoggia al limite per Mora che sistema la sfera sui piedi dell’accorrente Pezzella che prova il colpo da biliardo ma trova la deviazione decisiva di Blondett
16′ Pezzella prova la conclusione da fuori area, pallone a lato di poco
15′ Cross di Disanto da sinsistra, Paloschi anticipa un incerto Ginestra e per poco non lo beffa con un tocco da pochi passi
13′ Punizione per la Robur. Traversone dalla destra liftato di Acquadro, Terzi impatta di testa ma non riesce a chiudere verso lo specchio della porta
11′ Cross di Mora dalla destra, Urbinati anticipa Paloschi e allontana. Disanto raccoglie sulla sinistra e prova il controcross ma la difesa fa buona guardia
9′ Lancio di Terzi dalle retrovie per Varela, che però non riesce ad agganciare in area dato che lo spiovente era troppo profondo
8′ Buona trama della Fermana, che smarca Marchi al limite dell’area. Il suo tiro è alto sopra la traversa
7′ Cross di Pezzella allontanato dalla difesa in una zona morta dell’area di rigore dove nessun bianconero è presente per ribattere a rete
6′ Bel cambio di gioco di Terigi sulla destra dove Mora affonda, il suo cross è deviato in angolo
4′ Pallone tagliato centralmente da Mora, Bianchi però non si aspettava la sfera e l’azione sfuma
1′ Milesi chiude subito puntualmente su Mordini e manda il pallone in angolo
1′ Partiti
Campo in perfette condizioni, squadre adesso in campo. Robur con la maglia a scacchi bianconera, calzettoni e calzoncini neri. La Fermana con la maglia gialla, calzoncini blu e calzettoni giallo
FORMAZIONE UFFICIALE FERMANA: nessuna novità invece per Riolfo, che si affida agli undici attesi alla vigilia. Urbinati va al centro della difesa con Blondett, davanti è recuperato Marchi
FORMAZIONE UFFICIALE SIENA: Gilardino smentisce quanto detto in sala stampa e schiera una difesa a tre con Milesi, Terzi e Terigi contemporaneamente in campo. Se confermato il 3-5-2, Disanto è pronto a fare l’esterno a tutta fascia
Il pareggio casalingo contro una Pistoiese ridotta in dieci uomini è stato accolto da tutto l’ambiente con un po’ di amaro in bocca, oltre ad aver lasciato una sensazione di incompiutezza per essere il terzo 0-0 stagionale. La Robur sta comunque viaggiando alla stessa andatura di compagini che puntano al salto di categoria come Modena e Pescara, pertanto dalla trasferta di Fermo diventa importante tornare a casa con i tre punti e restare in scia alle prime della classe.
Mister Gilardino potrebbe avere in mente qualche soluzione diversa in vista della trasferta in terra marchigiana, complice la pesante doppia assenza di Favalli e Farcas sulla catena di sinistra. Il tecnico bianconero, in sala stampa, ha comunque ribadito di voler proseguire con la difesa a quattro, pertanto è possibile che Mora traslochi a sinistra lasciando spazio a Marcellusi dall’altra parte. In mezzo al campo si giocano due maglie Pezzella, Cardoselli e Bianchi (col primo in panchina Acquadro andrebbe a fare il vertice basso), mentre davanti, insieme agli intoccabili Varela e Paloschi, potrebbe rivedersi Guberti. Da non escludere comunque a priori l’ipotesi di un attacco a due.
La gestione Riolfo fino a questo momento ha portato alla Fermana un punto a partita di media, complice la vittoria contro il Grosseto e le due battute d’arresto con Carrarese e Vis Pesaro. Il tecnico ligure non dovrebbe comunque cambiare atteggiamento in campo e tornerà quindi a schierare il rombo a centrocampo. Conferme per Urbinati al centro della difesa e Mordini come mezzala, la buona notizia per i gialloblu è il rientro a pieno regime di Marchi che potrebbe anche partire dal primo minuto.
(Jacopo Fanetti)
Fonte: Fol