Fermana: la rosa a disposizione di Protti
Come in tutti i casi in cui si ha a che fare con una retrocessione, la Fermana ha dovuto necessariamente dare un taglio netto al passato rivoluzionando l’organico. Sono sempre numerosi i giovani in rosa ma la squadra ha certamente beneficiato di alcune aggiunte in termini di esperienza in tutte le zone del campo.
Reparto difensivo – L’ex Nardi (sei mesi in bianconero nella stagione 18/19) è il titolare in porta, arrivato a Fermo dopo l’esperienza nella sua Cesena, ma dà affidabilità anche Borghetto. Tanto ricambio anche nella terza linea, dove l’unico reduce è Spedalieri, autore di un discreto campionato in gialloblu l’anno passato. I due innesti di esperienza nel pacchetto centrale sono stati l’ex Reggiana Pellizzari, elemento strutturato e forte nel gioco aereo, e lo scuola Juve Parodi. Dalla Vis Pesaro sono stati prelevati due giocatori di spinta come Eleuteri e De Nuzzo, mentre dalla Pro Vercelli è arrivato il duttile Carosso. Sta ben figurando anche il greco Gkertsos, alla prima esperienza tra i pro, e molte speranze sono riposte anche sul recupero di De Pascalis, terzino di grande qualità ripresosi dopo una serie di infortuni.
Centrocampo – Un gradito ritorno è stato quello di Giandonato, esperto play cresciuto nella Juventus, dotato di fisicità e buone geometrie, pericoloso anche nel tiro da fuori e sui calci piazzati. Ad alzare la qualità del reparto è arrivato anche Misuraca, mezzala con alcune presenze nell’under 21, tecnicamente dotata, intelligente e con ottima visione di gioco, reduce da una lunga esperienza al Pordenone. A dare imprevedibilità c’è anche Tulissi, trequartista dal baricentro basso, dotato di un mancino molto preciso, mentre a garantire struttura e sostanza è rimasto Graziano, mediano ex Pro Vercelli. Si sta ben comportando anche il figlio d’arte Pinzi (suo padre Giampiero è stato una bandiera dell’Udinese) così come il giovane Romeo.
Attacco – Molte delle chance di salvezza passeranno dai piedi di Fischnaller, seconda punta di grande esperienza, rapida nello stretto e con un ottimo senso del gol, reduce dalla promozione con il Sudtirol, ma ci sono attese anche nei riguardi dell’ex Bunino, attaccante mobile ma capace di fare reparto da solo, pericoloso negli ultimi sedici metri. Buono sin qui il contributo del giovane Maggio, mentre sta trovando meno spazio del previsto Nannelli, esterno offensivo bravo nell’uno contro uno e capace di giostrare su entrambi i lati del campo.
L’organico della Fermana:
Portieri: Borghetto (’99), Nardi (’86).
Difensori: Carosso (’02), De Nuzzo (’99), De Pascalis (’98), Eleuteri (’98), Gkertsos (’00), Luciani (’03), Onesti (’03), Parodi (’97), Pellizzari (’97), Spedalieri (’02), Vessella (’03).
Centrocampisti: Giandonato (’91), Graziano (’95), Misuraca (’90), Pinzi (’03), Romeo (’02), Scorza (’00), Tulissi (’97).
Attaccanti: Bunino (’96), Cardinali (’03), Fischnaller (’91), Maggio (’02), Nannelli (’00), Ronci (’02).
(J.F.)
Fonte: Fol – Foto: