Domani sera Italia-Spagna under 21 al Franchi

Arriva a Siena l’Under 21 di Devis Mangia. Lo stadio Artemio Franchi è chiamato a vestirsi a festa per dare il benvenuto ai piccoli azzurrini. In tribuna sarà presente tutta la squadra del Siena al gran completo, oltre a personaggi di spicco del mondo dello sport. In occasione della gara prezzi promozionali per riempire gli spalti e dare la miglior risposta possibile. La sfida tra azzurri e furie rosse sarà uno spettacolare anticipo delle fasi finali dei Campionati europei di categoria ai quali entrambe le squadre parteciperanno da protagonisti. 
I biglietti, che non saranno nominativi in virtù dell’utilizzo per attività sociali di un settore dello stadio ed il carattere amichevole dell’evento sportivo, per l’evento potranno essere acquistati in tutte le agenzie TicketOne e sul sito www.ticketone.it.

I PREZZI DEI BIGLIETTI
Gradinata Paolo De Luca: intero 10 euro, ridotto 5 euro
Curva Robur e Curva Vittorio Beneforti: 5 euro

I biglietti ridotti sono riservati alle donne, ai ragazzi fino ai 16 anni (nati dopo il 13 novembre 1996) e ai possessori della card Vivo Azzurro.

LE RIVENDITE TICKETONE DI SIENA E PROVINCIA
– Corsini dischi – Box office Toscana, piazza Matteotti 5, Siena;
– Poste Shop, piazza Matteotti 37, Siena;
– Sena, sottopassaggio La Lizza, Siena;
– Letric Travel – Box office Toscana, viale Mazzini 23, Torrita di Siena.
– Lunedì (ore 10-13/14-19) e martedì (ore 9-14/15-19) , i biglietti saranno in vendita anche alla biglietteria “Il Campino” (viale Vittorio Veneto).

I CONVOCATI – ITALIA
Portieri: Francesco Bardi (Novara), Simone Colombi (Modena), Mattia Perin (Pescara);
Difensori: Federico Barba (Grosseto), Luca Caldirola (Cesena), Marco Capuano (Pescara), Mattia De Sciglio (Milan), Giulio Donati (Grosseto), Paolo Frascatore (Sassuolo), Simone Romagnoli (Pescara), Mario Sampirisi (Genoa);
Centrocampisti: Daniele Baselli (Cittadella), Lorenzo Crisetig (Spezia); Luiz Jorge Frello (Verona), Lorenzo Insigne (Napoli), Luca Marrone (Juventus), Jacopo Sala (Amburgo), Nicola Sansone (Parma), Riccardo Saponara (Empoli);
Attaccanti: Giuseppe De Luca (Atalanta), Manolo Gabbiadini (Bologna), Ciro Immobile (Genoa), Samuele Longo (Espanyol).

Probabile formazione: (4-4-2) Bardi; De Sciglio, Caldirola, Capuano, Frascatore; Saponara, Marrone, Jorginho, Inisgne; Immobile, De Luca. All. Mangia

I CONVOCATI – SPAGNA
Portieri: David De Gea Quintana (Manchester United FC), Diego Mariño Villar (Villarreal CF SAD)
Difensori: Marc Bartra Aregall (FC Barcelona), Daniel Carvajal Ramos (Bayer 04 Leverkusen), Hugo Mallo Novegil (Real Celta de Vigo SAD), José I. Fernández Iglesias “Nacho (Real Madrid CF), Iñigo Martínez Berridi (Real Sociedad de Fútbol SAD), Jon Aurtenetxe Borde (Athletic Club de Bilbao)
Centrocampisti: Jorge Resurrección Merodio “Koke” (Club Atlético de Madrid SAD), Asier Illarramendi Andonegui (Real Sociedad de Fútbol SAD), Sergi Roberto Carnicer (FC Barcelona), Oriol Romeu Vidal (Chelsea FC), Pablo Sarabia García (Getafe CF SAD), Jesus Joaquín Fernández Sáez de la Torre ”Suso” (Liverpool FC)
Attaccanti: Iker Muniain Goñi (Athletic Club de Bilbao), Cristian Tello Herrera (FC Barcelona), Gerard Deulofeu Lázaro (FC Barcelona), Rodrigo Moreno Machado (SL Benfica) Álvaro Vázquez García (Getafe CF SAD), Francisco Román Alarcón “Isco” (Málaga CF SAD)

Probabile formazione: (4-2-3-1): De Gea; Mallo, Bartra, Martinez, Aurtenetxe; Illarramendi, Oriol Romeu; Munain, Isco, Tello; Rodrigo. All. Lopetegui

LA GARA E I PROTAGONISTI – La nazionale azzurra ha recentemente staccato il pass per gli europei di categoria del prossimo maggio in Israele e può contare di diversi elementi di spicco. Solo per citare il reparto avanzato a contendersi il posto da titolare si trovano Immobile, De Luca e probabilmente Mattia Destro, oltre a Gabbiadini e a Borini, che non ci sarà perché alle prese con un infortunio. A centrocampo spazio ad Insgine e Florenzi, mentre tra i pali uno tra Perin o Bardi. 
Ma se l’Italia si gode i suoi talenti la Spagna non è da meno. Il Ct Lopeteguei dovrò stare attento però a Del Bosque, mister della nazionale maggiore che punta con occhi attenti molti gioielli. La stella più luminosa è quella di Isco, centrocampista del Malaga, già ammirato in Champions e sul taccuino di molte big d’Europa. Insieme a lui Munain, talentino dell’Athletic Bilbao, Tello, De Gea tra i pali e il centrocampista Oriol Romeu del Chelsea. Inoltre tanti altri giocatori provenienti dai floridi vivai iberici e che già trovano costantemente spazio nella Liga spagnola.

È una amichevole e il risultato non conta, ma lo spettacolo è assicurato.  

Fonte: Fedelissimo Online