Distanze invariate tra Reggiana ed Entella in vista dello scontro diretto. Altro passo falso del Cesena

La Reggiana ottiene un altro successo che la avvicina sempre di più al traguardo finale. I granata espugnano anche Pesaro (0-3, reti di Cauz, Rozzio e Varela) mantenendo invariato il vantaggio sulla inseguitrice Entella, a sua volta vittoriosa nel proprio match casalingo contro il Fiorenzuola (3-1, a segno Corbari e un doppio Zamparo). Lo scontro diretto in programma al “Città del Tricolore” settimana prossima potrebbe rappresentare l’ultima chance per riaprire un campionato che sembra ormai diretto alla volta dell’Emilia. Chi rischia di essersi chiamata definitivamente fuori è invece il Cesena, bloccato sul pari dal Montevarchi e ora scivolato a -9 dalla vetta. I romagnoli si portano avanti con Ciofi, poi subiscono la rimonta del Montevarchi firmata Gennari e Italeng. Ci pensa poi Corazza (sempre più capocannoniere con 16 reti realizzate) dal dischetto a siglare il definitivo 2-2 che vale almeno un punto alla compagine di Toscano.

Al quarto posto si mantiene l’Ancona, che non va oltre il pari al “Porta Elisa” di Lucca. I dorici rischiano grosso dopo la rete rossonera di Panico, ma nei minuti finali riescono ad agguantare la parità con Simonetti nonostante l’uomo in meno. Ora la formazione di Colavitto deve però guardarsi dal rientro della Carrarese, reduce dal successo con il Rimini che la lancia a una sola lunghezza dalla quarta piazza. Gli uomini di Dal Canto piegano anche il Rimini per 3-1: Imperiale firma il vantaggio, Mencagli la riacciuffa, ma poi viene fuori la maggiore qualità dei marmiferi che chiudono la pratica grazie ai sigilli di Capello ed Energe. Torna a conquistare la posta piena anche il Pontedera, che con un autentico blitz sbanca Sassari e aggancia il sesto posto. A decidere la gara è un gol di Catanese a metà ripresa.

Non si accenna invece a fermarsi la crisi del Gubbio. Gli eugubini cedono il passo anche all’Olbia, che ora torna ad essere in piena corsa per la salvezza diretta. È il solito Ragatzu, su rigore, ad alimentare le speranze dei bianchi in vista del finale di stagione. L’altra grande affermazione di giornata in chiave salvezza è quella dell’Alessandria. Mister Lauro festeggia la sua prima vittoria con i grigi nello scontro diretto al “Tubaldi” di Recanati. Cori apre le marcature, Sbaffo con una prodezza pareggia i conti, ma nei minuti di recupero è Renault a regalare il sorriso ai suoi. Si complica invece la situazione dell’Imolese, non andata oltre lo 0-0 contro la Fermana. Il pareggio non smuove i romagnoli dal penultimo posto e la salvezza diretta dista ora ben 9 lunghezze. (J.F.)

La classifica dopo la trentesima giornata

Fonte: Fol – Foto: Facebook Virtus Entella