Derby emiliano a reti bianche. Bene l’Entella, si rialzano Viterbese e Grosseto

Come in tutte le sfide più attese, le probabilità che Reggiana-Modena terminasse a reti bianche erano alte e così è stato. A prevalere, nell’atteso big match tra le due ammazzacampionato, è la stata quindi la paura di perdere come spesso capita in partite dal simile peso specifico. La Reggiana prosegue nella sua striscia di imbattibilità, il Modena invece vede interrompere dopo 14 vittorie consecutive la sua marcia. Dietro non ne approfitta il Cesena, fermato sul pari casalingo dalla Lucchese. Al vantaggio di Pierini per la formazione di Viali risponde Belloni a metà ripresa. A valanga la Virtus Entella, che chiude la pratica Montevarchi già nel primo tempo. A segno per la formazione ligure vanno Morosini, Karic e Lescano (doppietta), poi Magrassi firma la manita dopo il gol della bandiera di Sorrentino. La squadra di Volpe aggancia così a quota 39 il Pescara, bloccato dalla Carrarese allo stadio ‘Adriatico’. Pompetti mette la sfida in discesa agli uomini di Auteri che però si vedono rimontare nella ripresa da Petrelli, bravo con uno scavetto a siglare il suo primo gol con la maglia dei marmiferi. Il terzetto delle squadre appaiate al quarto posto è completato dall’Ancona-Matelica, vincente a sorpresa sul campo dell’Olbia. Nell’1-2 finale è decisivo Rolfini con una doppietta, a nulla vale il sigillo di Ragatzu in pieno recupero.

Risultati che spostano gli equilibri anche in coda, dove Viterbese e Grosseto firmano due successi fondamentali. I laziali espugnano Imola con un netto 3-0 (a segno Megelaitis, Iuliano e Volpicelli) mentre i maremmani vanno persino oltre e giocano a tennis con una Pistoiese sempre più in crisi. Nel sorprendente 6-1 vanno in rete i neo arrivati Capanni e Nocciolini, poi Raimo, un doppio Arras e Cretella (rigore). Il gol della bandiera arancione lo sigla Stijepovic. Chiudono la giornata due pareggi: finiscono 1-1 sia Pontedera-Vis Pesaro (a Cannavò risponde il solito Magnaghi) che Fermana-Gubbio (in rete Arena e Pannitteri). (J.F.)

Fonte: Fol – Foto: Facebook