Crollo Entella a Cesena, la Reggiana avanza a piccoli passi verso il traguardo. Carte rimescolate in zona salvezza
La sconfitta patita nel weekend nello scontro diretto poteva costituire un handicap per il finale di campionato, ma la Reggiana è stata abile a non subire il contraccolpo psicologico. I granata non vanno oltre lo 0-0 a Pontedera, un risultato che a posteriori diventa prezioso vista la contemporanea caduta della rivale Virtus Entella al “Manuzzi” di Cesena. La formazione di Toscano mette un freno alle speranza di rimonta dei liguri rifilandogli un 4-0 senza appello, firmato da Stiven Shpendi (doppietta), Silvestri e Brambilla. Ora la classifica recita Reggiana a +4 dall’Entella e a +6 dal Cesena. Un vantaggio che potrebbe rivelarsi bastevole per le sorti granata quando mancano solo sei giornate alle fine.
Attenzione anche a quanto succede nella zona calda, dove sia Imolese che Montevarchi ottengono il secondo successo consecutivo alimentando le rispettive speranze in chiave salvezza. L’impresa principale la firmano i romangoli, capaci di imporsi sull’Ancona in un match dall’alto coefficiente di difficoltà (decide Tulli all’ultimo secondo, dopo il botta e risposta firmato Spagnoli per i dorici e Simeri per i rossoblu). L’Aquila espugna invece il “Benelli” di Pesaro acuendo ancora di più la crisi dei marchigiani che ora vedono l’ultima posizione più vicina. Banchini festeggia in casa della sua ex squadra grazie al sigillo di Perez. Continua a boccheggiare invece l’Alessandria, non andata oltre l’1-1 con una Fermana ormai praticamente salva. I grigi si portano avanti con Martignago ma si fanno riprendere da Busatto. A fare un grande passo verso la salvezza diretta è l’Olbia, corsaro a Montevarchi sul campo del San Donato Tavarnelle. I galluresi, orfani di Ragatzu, si vincono all’inglese mandando a segno i centrocampisti: La Rosa e Dessena.
La zona playoff continua ad essere abitata dalla Carrarese, reduce dall’ennesimo successo di questo 2023. La formazione di Dal Canto batte anche il Fiorenzuola riuscendo finalmente nell’aggancio al quarto posto detenuto dall’Ancona. Allo stadio “Dei Marmi” finisce 2-0 con le reti di Energe e Bernardotto. Torna a sorridere anche il Gubbio, corsaro a Recanati e ora nuovamente in sesta posizione solitaria; a siglare le marcature eugubine sono Di Stefano e Vazquez. Finisce invece a reti bianche la sfida tra Torres e Rimini (J.F.)
La classifica dopo la trentaduesima giornata
Fonte: Fol – Foto: Facebook Imolese Calcio 1919