Conosciamo Salvatore Mastronunzio
Il Siena ha ufficializzato l’arrivo a titolo definitivo dell’attaccante Salvatore Mastronunzio dall’Ancona con un contratto triennale. In questa fase non ci sono state contropartite tecniche.
Mastronunzio ha debuttato giovanissimo in Serie A con la maglia della sua città natale, l’Empoli, l’8 marzo 1998 in una gara contro il Bari. Ha giocato anche la domenica successiva con il Parma. Successivamente è stato mandato a fare esperienza in varie squadre di Serie C, categoria dove è rimasto fino al 2003. In seguito ha giocato in Serie B con Ascoli e Frosinone. Dopo una parentesi al Foggia che gli è fondamentale per ritrovare il vizio del gol, nell’estate 2007 passa all’Ancona, in cui ha contribuito in maniera determinante alla promozione in Serie B con 15 gol in campionato e 3 nei play-off.
Nella stagione 2008-2009 è rimasto in biancorosso e si è affermato come capocannoniere e leader della squadra, segnando 17 gol in campionato e 2 reti nei due match di play-out contro il Rimini che hanno permesso all’Ancona di salvarsi e rimanere in Serie B. Il 29 settembre 2009 Mastronunzio ha adeguato e prolungato il suo contratto con l’ Ancona fino al 2013. Il 21 novembre 2009 Mastronunzio firma una storica doppietta nel derby al Del Duca, che grazie anche alla rete di Colacone, porta alla vittoria i dorici, vittoria che mancava in casa ascolana dal 1942. Nell’anno solare 2009 Mastronunzio ha segnato 20 gol in campionato ed è il secondo goleador fra serie A e serie B (primo Milito con 22 gol). Mastronunzio è il miglior marcatore della storia dell’Ancona del Dopoguerra. Il 24 giugno 2010 passa al Siena.
Soprannominato “LA VIPERA” dai tifosi dorici che gli hanno anche fatto omaggio di qusto video con tutti i goals realizzati in due anni con la maglia dell’ancona.
http://www.youtube.com/watch?v=2jrRYe3n5O8
Ruolo: attaccante Posizione: centrale Piede di calcio: destro Nazionalità: Italia Nato il : 05/09/1979 a: Empoli (FI) Altezza: 179 cm Peso forma: 77 KgStagione | Squadra | Serie | Presenze | goal | |
2009 | 2010 | Ancona | B | 40 | 21 |
2008 | 2009 | Ancona | B | 41 | 17 |
2007 | 2008 | Ancona | C1 B | 32 | 15 |
2006 | 2007 | Foggia | C1 B | 13 | 1 |
2006 | 2007 | Frosinone | B | 4 | 0 |
2005 | 2006 | Frosinone | C1 B | 33 | 10 |
2004 | 2005 | Frosinone | C1 A | 35 | 13 |
2003 | 2004 | Ascoli | B | 24 | 2 |
2002 | 2003 | Fermana | C1 B | 33 | 12 |
2001 | 2002 | Empoli | B | 0 | 0 |
2000 | 2001 | Rondinella | C2 B | 26 | 8 |
1998 | 1999 | Baracca L | C2 b | 6 | 0 |
1997 | 1998 | Empoli | A | 2 | 0 |
Fonte: Fedelissimo online