Comunicato Siena Club Fedelissimi
Nella giornata di ieri è stato emesso un comunicato a seguito di un incontro fra associazioni e cittadini contrari alla cementificazione dell'area del Rastrello.
Premettendo che, a nostro modo di vedere, ognuno è libero di avere ed esternare un proprio pensiero, dispiace non poter aver avuto un confronto con coloro che sono contrari all’idea della riqualificazione dell’area del Rastrello. Circa un mese fa, fu fatto presso l’auditorium dell’Università per Stranieri, un dibattito cittadino dove purtroppo, nessuna delle voci contrarie intervenne, per parlare del tema.
La nostra posizione in merito alla questione l’abbiamo più volte espressa, spiegando, a chi ci ha chiesto informazioni, i motivi della nostra scelta fatta sì da tifosi, ma soprattutto da senesi. Abbiamo fatto ciò dopo essersi informati sulla questione, avere avuto maggiori dettagli sull’iter che si sarebbe dovuto seguire e quant’altro non avevamo chiaro per poi andare a rispondere alle domande che ci sarebbero eventualmente state poste. Nonostante ciò sentiamo dire che abbiamo tenuto un atteggiamento oltre modo aggressivo nel voler far passare la nostra voce.
Si legge, nel suddetto comunicato, che le sorti del Siena non dipendono dallo stadio. E di ciò siamo convinti anche noi, visto che si tratta di un’opera che riguarderebbe non solo la società calcistica, ma tutta Siena e che di sicuro non riteniamo svantaggiosa per la nostra città. Di sicuro, una risposta positiva da parte del Comune allo studio di fattibilità presentato, potrebbe incentivare eventuali acquirenti alla società, essendo il progetto ancora tutto da definire e non certamente legato esclusivamente all’attuale proprietà bianconera.
Concludiamo provando a far chiarezza su un altro punto: il Comune entro pochi giorni sarà chiamato a dire la sua sullo studio presentato. Cosa significa ciò? Che l’Amministrazione Comunale deve unicamente dire sì o no alla possibilità di riqualificare l’area con annesso lo stadio, andando a suggerire modifiche o cambiamenti ritenuti opportuni. Se la risposta sarà affermativa, chi ha presentato il progetto dovrà procedere a redigere un progetto definitivo, esplicitando in maniera chiara la copertura finanziaria, le tempistiche dei lavori e quant’altro, che, a sua volta, dovrà essere approvato, o modificato a seconda delle esigenze e delle richieste.
Siena Club Fedelissimi