Comunicato della redazione del Fedelissimo Online
Abbiamo voluto e realizzato il Fedelissimo Online con l’intento di fornire notizie il più possibile puntuali e veritiere, concedendo ai nostri lettori la facoltà di interagire con noi.
I numerosi commenti che quotidianamente arrivano ai nostri articoli sono un mezzo importante per confrontarsi e migliorare l’informazione.
Il Fedelissimo Online è un open space in cui tutti sono di casa e in cui tutti possono esprimere la loro opinione o critica mantenendo, però, un tono costruttivo, sereno e aperto alle opinioni differenti di ciascuno.
Internet è un mezzo di comunicazione importante, uno strumento che non prevede, grazie a Dio e almeno per ora, un’ autorita’ centrale che regolamenti cosa si puo’ fare e cosa no, cosa è più o meno lecito scrivere, né esitono organi di vigilanza che impediscano la pubblicazione di pensieri o quanto altro.
Questa è la sua grande forza, questa è una grande forma di libertà che deve essere sfruttata nel migliore dei modi.
Ogni intervento dipende dalla responsabilità individuale di chi scrive e da essa deriva il buon funzionamento di un sito interattivo come il nostro, fermo restando il fatto che se qualcuno si sentirà diffamato o offeso, esistendo un prefiltraggio dei commenti, chiamerà a risponderne il direttore responsabile.
Da qualche tempo arrivano alcuni commenti che contengono termini nettamente oltre il limite di tolleranza tradendo, così, la filosofia di questo portale di informazione che sollecita si la critica, ma non le offese, le minacce, le maledizioni e quanto altro.
Intendiamo il Fedelissimo Online come uno spazio virtuale dinamico per tutti i tifosi della Robur, perché siamo profondamente convinti che ogni tifoso possa portare, anche e soprattutto con le critiche, contributi e conoscenze che altrimenti non troverebbero la giusta visibilità.
Ma la libertà di pensiero e di critica, verso chiunque, implica il rispetto delle più elementari norme di educazione, se si tralascia questo aspetto non si arriva da nessuna parte e metterebbe anche in dubbio la stessa esistenza del Fedelissimo Online.
Tutti possono inserire commenti e riflessioni in calce alle notizie del giornale, si possono creare dibattiti, si può dire la propria opinione in accordo o in disaccordo con chi ha firmato l’articolo, con l’argomento dello stesso, sui personaggi di cui si parla o con gli altri commentatori, ma il tutto rimanendo nelle regole della civile convivenza.
Non abbiamo mai fatto ricorso allo strumento della censura e continueremo su questa strada convinti che niente è più importante della libertà di espressione, ma non possiamo fare a meno, da oggi in poi, di moderare i commenti su argomentazioni carenti di rispetto verso persone, gruppi o situazioni, qualsiasi violazione della privacy e pubblicazione di dati personali, insulti, volgarità, commenti violenti, attacchi e liti personali, minacce, maledizioni, ecc..ecc..
E’ una scelta che ci comporterà un ulteriore lavoro, un maggiore impegno, ci auguriamo di trovare la condivisione, se non di tutti, almeno dalla maggior parte dei 2127 utenti iscritti al Fedelissimo Online e degli oltre 5000 lettori che ogni giorno si collegano con noi.
– Nicola Natili – Direttore Responsabile Fedelissimo Online
– La Redazione del Fedelissimo Online