Chi ha detto che il calcio è un gioco da maschi? Via alla scuola per le bambine under 13
A Siena parte la scuola calcio per le bambine under 13; continua, dunque, limpegno della società bianconera per la crescita del movimento calcistico femminile in città. Oltre a preparare il campionato di serie A2, infatti, il Siena Cf non dimentica il settore giovanile. La Primavera, allenata da Massimo Coltellini, ha ripreso gli allenamenti dopo la pausa estiva, sperando di ripetere il buon risultato dello scorso anno, quando riuscì a piazzarsi a metà classifica. E già iniziata, inoltre, lattività delle Giovanissime cui da questanno si affianca anche la scuola calcio. Lidea della società è di dare una possibilità alle bambine che vogliono avvicinarsi al mondo del calcio, senza passare come spesso accade dalla gavetta nelle squadre maschili, che possono accettare le piccole atlete solo fino ai 14 anni. Con la scuola calcio dedicata alle bambine nate dopo il 1996 il Siena spera così di dare nuova linfa al movimento senese, facendo crescere un vivaio dal quale trarre, in futuro, le nuove atlete della prima squadra bianconera.
LO STAFF TECNICO La scuola calcio è organizzata dal Siena in collaborazione con il circolo calcio Serafini Aics e con la società aretina di calcio femminile Stella Azzurra. Liniziativa ha inoltre il sostegno della Divisione Calcio Femminile e della Lega Nazionale Dilettanti, oltre allappoggio della Banca Monte dei Paschi di Siena (main sponsor) e dellA.C. Siena, cui da questanno la società è affiliata per il settore giovanile. Lattività giovanile Giovanissime e Scuola Calcio si svolgerà al campo sportivo del Petriccio. Il primo incontro si è tenuto ieri sera martedì 15 settembre e lattività proseguirà ogni martedì e giovedì, dalle 17 alle 19. Le ragazze saranno affidate e affiancate da uno staff di professionisti. Per informazioni www.sienacalciofemminile.com oppure 339 4017062. STAFF TECNICO GIOVANISSIME E SCUOLA CALCIO RESPONSABILE SETTORE GIOVANILE: DAVIDE DEL TORO ALLENATORE: MARCO LAURENTI ALLENATORE IN SECONDA: MASSIMO PIERINI ALLENATORE PORTIERI: ANDREA NOCENTINI DIRIGENTE ACCOMPAGNATORE: DAVID VIVARELLI MASSAGGIATORE: RICCARDO CETOLONI