Finale: Cesena-Siena 4-0

CESENA-SIENA 4-0

CESENA (3-4-1-2): Lewis; Ciofi, Prestia, Silvestri; Adamo (46′ Albertini), De Rose (87′ C. Shpendi), Bianchi (71′ Bumbu), Mustacchio; Saber (64′ Chiarello); S. Shpendi (64′ Ferrante), Corazza. A disposizione: Tozzo, Pollini, Mercadante, Celiento, Calderoni, Udoh, Brambilla, Francesconi, Pollini. Allenatore: Toscano.

SIENA (3-5-2): Lanni; Raimo, Crescenzi, Riccardi; Bearzotti (67′ Franco); Belloni (67′ Petrelli), Leone, Meli, Disanto (89′ De Santis); Frediani, Paloschi (77′ Orlando). A disposizione: Berti, Ciurli, Verduci, Motoc, Rizzo, Hagbe. Allenatore: Lelli (Pagliuca squalificato).

ARBITRO: Carrione di Castellammare di Stabia (Cerilli-Iacovacci; IV ufficiale: Selvatici di Rovigo)

MARCATORI: 22′ Silvestri (C), 34′ S. Shpendi (C), 62′ aut. Raimo, 82’ Mustacchio (C)

AMMONITI: Mustacchio, De Rose

ESPULSO: Meli

NOTE: serata rigida e ventosa, terreno di gioco in ottime condizioni. Spettatori 7.845 (6.052 abbonati, 1.793 paganti di cui 40 senesi). Recupero: 1′, 3′. Angoli: 5-3.

Un Siena decimato dalle assenze crolla sotto i colpi di un Cesena complessivamente superiore in tutte le zone del campo. I romagnoli, agevolati anche dall’ingenua espulsione di Meli dopo un quarto d’ora della ripresa, calano un poker che li avvicina alla vetta. La Robur, comunque applaudita dai sostenitori bianconeri accorsi in Romagna, devono archiviare al più presto la sconfitta e rimettersi in carreggiata.

93′ Fine partita

90′ Tre minuti di recupero

89′ Cambio nella Robur. Fuori Disanto, esordio stagionale per De Santis

87′ Esce proprio De Rose, gran partita la sua. Entra l’altro gemello Shpendi, Christian

87′ Orlando scippa De Rose che lo strattona, giallo per l’ex Reggina

85′ Ancora Cesena. Corazza lanciato verso la porta, tiro sballato che finisce alto sopra la traversa

82′ Il Cesena cala il poker. Un inesauribile De Rose spacca in due il campo, allarga a sinistra verso un solissimo Mustacchio che con un destro a giro fulmina un incolpevole Lanni

81′ Altra conclusione dal limite di Bumbu, Crescenzi devia in corner

80′ Albertini sulla destra riceve e va a centro area, decisivo in chiusura Crescenzi. Sulla respinta si avventa Bumbu, in qualche modo rimedia Franco

77′ Disanto sfonda a sinistra e mette un un bel traversone sul secondo palo, Prestia allontana sui piedi di Raimo che tenta la conclusione da fuori ma spedisce sopra la traversa

77′ Cambio nella Robur. Esce Paloschi, al suo posto Orlando

75′ Padroni di casa che insistono. Imbucata di Ciofi a premiare l’inserimento di De Rose, il quale controlla male la sfera a centro area senza riuscire a calciare verso lo specchio

71′ Cambio Cesena. Fuori Bianchi, al suo posto Bumbu

71′ Altre due occasioni per il Cesena. Prima ci prova Corazza, poi De Rose. La difesa bianconera ribatte in qualche modo

67′ Doppia sostituzione anche nel Siena. Escono Bearzotti e Belloni, al loro posto Franco e Petrelli

64′ Cesena che adesso va sul velluto. Chiarello calcia da fuori, la palla finisce sui piedi di Corazza che vince un rimpallo e calcia, ma sbaglia clamorosamente

63′ Doppio cambio nei padroni di casa. Fuori Stiven Shpendi e Saber, dentro Ferrante e Chiarello

62′ Tris del Cesena. Il cross dalla destra di Ciofi è deviato in rete da Raimo

60′ Ingenuità colossale di Meli, che si fa scavalcare da Shpendi e poi lo stende per fermare la sua ripartenza. Già ammonito, la sua partita finisce qua e Robur in dieci

60′ Disanto converge da sinistra e calcia, Albertini gli ringhia addosso e stoppa la sua conclusione

59′ Ammonito anche Mustacchio. Il direttore di gara punisce un suo ruvido intervento ai danni di Bearzotti

56′ Angolo calciato da Disanto, recupera la sfera Leone al limite, apertura verso Belloni il cui tiro è sbatte su una selva di gambe

53′ Occasione non sfruttata dal Siena. Buona la manovra dei bianconeri sulla sinistra, Disanto trova Paloschi che difende palla spalle alla porta e trova un varco per Belloni, lasciato solo dalla retroguardia cesenate. Il numero 10 inspiegabilmente non tira, scaricando per Bearzotti il cui tiro risulta sbilenco

52′ Primo giallo della sfida sventolato a Meli, reo di aver colpito duro Saber

51′ Contropiede dei padroni di casa, il neoentrato Albertini scappa a Disanto e arriva al traversone, sul secondo palo un solissimo Stiven Shpendi colpisce di testa sprecando una grossa chance di segnare, palla fuori

49′ Cesena ad un passo dal tris. Cross da sinistra di Mustacchio, Shpendi difende la sfera e scarica verso Saber che dalla lunetta apre il piattone col destro sfiorando il montante

47′ Bellissimo uno-due sul lato sinistro tra Disanto e Frediani, cross tagliato del numero 7 al centro dell’area, Prestia ben appostato manda in corner

46′ Partita la ripresa

Subito un cambio nel Cesena. Fuori Adamo, al suo posto Albertini

Robur sotto di due reti all’intervallo al “Manuzzi”, in una partita che il Cesena ha preso in mano sin dalle prime battute. La Robur per la verità aveva cominciato bene, prima di subire lo svantaggio firmato dall’ex più atteso, Gigi Silvestri, abile a sfuggire alla marcatura di Riccardi e andare a segno. Il 2-0 porta la firma di Stiven Shpendi, ora per la Robur si fa dura

46′ Fine pt

45′ Un minuto di recupero

43′ Belloni raccoglie una respinta corta e calcia col sinistro, palla che si carica di effetto ma finisce tra le braccia di Lewis

41′ Siena che prova a rifarsi vivo in avanti ma senza troppa convinzione, lo scambio tra Disanto e Paloschi si tramuta in un nulla di fatto

36′ Scambio sulla linea di fondo tra Corazza e Mustacchio che va via a Raimo e poi crossa verso il centro dell’area, Lanni blocca a terra

34′ Raddoppio del Cesena. Adamo sfugge a Leone, che lamentava un fallo, poi si accentra e calcia ma Lanni risponde. Sulla respinta va De Rose che tira di sinistro a colpo sicuro, Shpendi è sulla traiettoria e deposita la sfera in rete da un metro

30′ Sfuriata sulla destra di Shpendi, bravo Raimo a contenerlo. L’azione arriva dalla parte opposta dove Mustacchio sbaglia la misura del traversone

26′ Siena che non demorde e si riporta in avanti, Raimo serve una gran palla a Leone che si invola verso la porta palla al piede, ancora una volta Silvestri rinviene recuperando la sfera

23′ L’ex bianconero è andato a segno proprio sotto il settore riservato ai tifosi accorsi da Siena, alzando le mani in segno di rispettose scuse

22′ Vantaggio del Cesena, ironia della sorte a firmarlo è proprio il fresco ex Silvestri, che sfugge alla marcatura di Riccardi e di testa manda alle spalle di Lanni

19′ Chiusura rischiosa ma efficace – e soprattutto non fallosa – di Disanto sul lato corto dell’area di rigore su uno scatenato Adamo, partito in velocità verso la linea di fondo

16′ Buona giocata di Bearzotti ad eludere la marcatura di Silvestri, altro cross però non preciso e azione che sfuma nuovamente

13′ Sul ribaltamento torna a farsi vedere il Siena. Cross verso il centro allontanato da Prestia

12′ Cesena che spinge dalla destra, Adamo sfonda e mette una palla rasoterra sulla quale Raimo compie un grande intervento in anticipo su Corazza

10′ Break a centrocampo di De Rose che porta palla per qualche metro e poi scarica verso Corazza, passaggio impreciso

7′ Grande azione palla a terra avviata da Meli, scambi rapidi al limite con Frediani che poi allarga su Disanto. Cross deviato in angolo

4′ Schieramento inusuale per la Robur, schierata a tre dietro con Raimo in posizione di marcatore. Bearzotti fa l’esterno largo a destra, dall’altra parte c’è Disanto

2′ Sull’angolo svetta Prestia, la palla finisce sul secondo palo dove Corazza in spaccata cerca di inquadrare la porta ma manda alto di un soffio

1′ Cesena subito in attacco. Cross di Adamo deviato in corner da Crescenzi

1′ Cominciata la sfida

Robur con il completo rosso, risponde il Cesena con la prima maglia bianca, calzoncini neri e calzettoni bianchi

17.20 Squadre tornate negli spogliatoi, a breve il fischio d’inizio

FORMAZIONE UFFICIALE CESENA: Toscano sceglie Mustacchio come fluidificante sulla fascia sinistra. In porta confermato Lewis. Davanti Saber a rimorchio di Stiven Shpendi e Corazza

FORMAZIONE UFFICIALE SIENA: neanche il tempo di ambientarsi che Bearzotti fa il suo esordio in maglia bianconera dal primo minuto, vincendo la concorrenza di Verduci e Ciurli. Il resto dell’undici è confermato, con l’arretramento di Belloni a centrocampo

Il beffardo pareggio subito in extremis dal Pontedera ha lasciato un po’ di amaro in bocca in casa Robur ma, guardando il bicchiere mezzo pieno, ha anche allungato la striscia di risultati utili. L’altra metà è rappresentata dalle defezioni che la partita si è portata in dote: da Buglio, che ne avrà per più di un mese, a Picchi, assente dopo aver riportato una frattura al metacarpo, fino a Castorani, appiedato due giornate dal giudice sportivo. Non il miglior viatico per affrontare il terzo impegno in una settimana.

L’emergenza a centrocampo fa sì che Pagliuca non abbia molta scelta nel delicato match odierno contro la corazzata Cesena. Gli unici disponibili sono Leone, Meli e un acciaccato Belloni, che dovrà tornare giocoforza sulla linea mediana. Dubbi sul sistema di gioco, con due possibilità aperte: in caso di conferma del 4-3-2-1, spazio a Raimo ed uno tra Ciurli e Verduci (per rimpiazzare l’infortunato Favalli) oltre a Frediani sulla trequarti. Se lo staff tecnico dovesse optare dall’inizio per il 3-5-2, probabile l’uscita dagli undici dell’ex Fermana e l’ingresso dal primo minuto di Motoc.

Se non fosse per una Reggiana stratosferica, il Cesena veleggerebbe agilmente in testa alla classifica. I romagnoli arrivano alla sfida da un ottimo momento di forma ma sanno di non poter fare sconti a nessuno per potersi presentare allo scontro diretto del 20 febbraio nella miglior posizione possibile. Toscano non ha molti dubbi di formazione, visto che la squadra sta dando ottime risposte nell’ultimo periodo. Il fresco ex Silvestri è atteso dall’inizio, in una retroguardia completata da Ciofi e Prestia. Due ballottaggi: in porta tra Lewis e Tozzo e sulla sinistra tra Calderoni e Mustacchio. In avanti Saber a supporto di Stiven Shpendi e Corazza.

(Jacopo Fanetti)

Fonte: Fol