Cesena e Modena mettono pressione alla Reggiana. Volano Imolese e Vis Pesaro

In attesa che si giochi il posticipo tra Pontedera e Reggiana, a fare la voce grossa nel Girone B è il Cesena che con il roboante 4-0 esterno sul campo del Teramo aggancia momentaneamente in vetta la formazione emiliana. Il successo degli uomini di Viali porta le firme di Brambilla, Ilari, Bortolussi e Caturano. Sale prepotentemente in classifica anche il Modena, alla terza vittoria consecutiva dopo aver espugnato anche il ‘Nespoli’ di Olbia. Finisce 0-3 con le reti di Gerli, l’ex Ogunseye su rigore e Scarsella da pochi passi. Un’altra sfida senza storia ha visto l’Imolese dilagare contro il Grosseto per 5-0. Prestazione superlativa della formazione di Fontana, che va a segno con Turchetta (destro a giro di rara bellezza), Padovan, il difensore goleador Angeli (doppietta) e Boscolo Chio.

Nella giornata di sabato era invece caduta l’Ancona-Matelica, uscita sconfitta dal derby contro la Fermana. La formazione di Riolfo fa festa grazie alle reti di Pannitteri e Frediani, inframezzate dal rigore dorico di Rolfini. Sconfitto a sorpresa anche il Gubbio, che perde di misura sul campo della Vis Pesaro. Banchini ringrazia Gucci e la Vis sale a 17 punti in classifica agganciando proprio gli eugubini oltre a Siena e Pescara. Lo stesso risultato del ‘Franchi’ (1-1) vede coinvolte Carrarese e Virtus Entella. Un pari che soddisfa maggiormente Di Natale e i suoi ragazzi, passati in vantaggio con D’Auria e recuperati dal gol ligure di Dessena.

Importante affermazione in chiave salvezza della Lucchese, che al ‘Porta Elisa’ sconfigge la Viterbese e allontana le zone calde di classifica. Il successo rossonero porta la firma di Shaka Mawuli. Lo stesso discorso vale per la Pistoiese: gli arancioni battono il Montevarchi tra le mura amiche tornando al successo dopo cinque turni accorciando sugli stessi valdarnesi. Per la compagine di Sassarini sono decisivi i sigilli di Vano e D’Antoni. (J.F.)

Fonte: Fol – Foto: Facebook Lucchese 1905