CASO DE ROSSI: UN BOCCONE TROPPO GHIOTTO PER I POLITICI
Riportiamo una breve serie di interventi sul caso De Rossi, rilasciati da alcuni politici della capitale. Alzi una mano chi ne sentiva la mancanza.
PRESTIPINO: SOLIDARIETA A DANIELE DE ROSSI
Roma, 14 set. – (Adnkronos) – “Voglio esprimere la mia solidarieta’ a Daniele De Rossi per i cori vergognosi di cui e’ stato fatto oggetto durante l’incontro Siena-Roma. Ha fatto bene il presidente del Siena, Giovanni Lombardi Stronati, a dissociarsi subito dal comportamento di questi pseudotifosi toscani portando le sue scuse al ragazzo”. Lo ha dichiarato Patrizia Prestipino, assessore alle Politiche Giovanili e allo Sport della Provincia di Roma.
“Le offese andrebbero sempre evitate, ma diventano insopportabili quando vanno a intaccare la sfera privata di un giocatore. Daniele De Rossi e’ una bandiera della Roma e un Campione del Mondo con la maglia della Nazionale e i cori di Siena dovrebbero far indignare non solo chi ha a cuore la Capitale, ma anche tutti i veri tifosi italiani”, ha concluso.
Fonte: Libero News
CALCIO: GUIDI (PDL), SOLIDARIETA’ A DE ROSSI
Roma, 14 set. – (Adnkronos) – ”Massima solidarieta’ a Capitan futuro che, da vero romano e romanista, ha saputo uscire a testa alta dal campo, nonostante gli ignobili cori che gli erano stati rivolti”. Lo dichiara Federico Guidi, consigliere comunale Pdl e membro del Roma club Campidoglio.
”Se va apprezzato il comportamento della dirigenza del Siena Calcio, – conclude Guidi – va sottolineata la latitanza del mondo dei media e dello sport, in altre occasioni giustamente puntualissimi nella condanna di simili episodi che offendono tutti gli amanti dello sport e del calcio”.
Fonte: Libero News
CALCIO: GRAMAZIO (PDL), ATTEGGIAMENTI INTOLLERABILI CONTRO DE ROSSI
Roma 14 set. – (Adnkronos) – “Trovo intollerabile l’atteggiamento offensivo tenuto dai tifosi del Siena nei confronti di Daniele De Rossi. I ripetuti cori che hanno oltraggiato la sfera personale del calciatore sono un’espressione antisportiva e vanno condannati unanimemente”. Lo ha dichiarato Luca Gramazio, vice capogruppo del Pdl nel Consiglio comunale di Roma.
“Spiace constatare come lo sdegno verso questi comportamenti, registrato in altre occasioni, purtroppo non sia stato altrettanto forte in questa circostanza – continua Gramazio – che pure avrebbe meritato una condanna ben piu’ veemente da parte del mondo dello sport e dei media. Voglio rivolgere a Daniele De Rossi tutta la mia solidarieta’ per la manifestazione di incivilta’ di cui e’ stato fatto oggetto, e cogliere quest’occasione per esprimergli tutto il mio affetto come persona e come tifoso. Sono certo, con questa attestazione di vicinanza e di stima, di farmi interprete del sentimento comune a tutta la tifoseria giallorossa per un calciatore simbolo dell’As Roma”.
Fonte: Libero News
Solidarietà a de Rossi anche da Delegato allo sport del comune di Roma, Alessandro Cochi: “Come giustamente sono intollerabili i cori offensivi nei confronti dei giocatori di colore, così sono deprecabili quelli che toccano la sfera privata dei calciatori”, ha affermato cochi in una nota. “Trovo vergognose le offese urlate ieri dagli spalti di siena a daniele de rossi e mi chiedo perché l’opinione pubblica non abbia condannato con forza l’accaduto e mostrato il proprio sdegno nei confronti della tifoseria toscana, come accade quando dalla parte del torto vi sono le tifoserie di lazio e roma. Mi complimento invece per l’atteggiamento responsabile del presidente del Siena, Giovanni Lombardi Stronati, che ha chiesto scusa in prima persona a De Rossi, al quale va tutta la mia solidarietà”.
Fonte: La Repubblica.it