Capitani: “Abbiamo trovato in Giacomini la persona idonea. Adesso bisogna sostenere la squadra”
“Se mi volto indietro e ripenso al 23 agosto, ovvero il momento più difficile – quello della mancata accettazione da parte della Figc – mi sembra sia passato un secolo”. Esordisce così il vicesindaco del Comune di Siena Michele Capitani nel corso della conferenza stampa di presentazione del nuovo Siena FC. “L’amministrazione – prosegue il vicesindaco – ha condiviso le scelte tutta unita e queste hanno dimostrato che la squadra amministrativa ha affrontato la questione con coerenza e assumendosi le responsabilità. Abbiamo anche saputo dire no, come in passato non è stato fatto. Erano state fatte scelte facendosi abbagliare da possibilità che al momento la città di Siena non si poteva permettere. È un dato di fatto che Giacomini sa, anni di Serie A e Serie B non hanno lasciato niente di importante a livello di impiantistica. Alcune situazioni non si sono concretizzate, anche per questo ci siamo trovati in profonda difficoltà al momento della scelta. Non dimentichiamoci anche che qualcuno si è defilato”.
Capitani si sofferma anche su quanto la nuova proprietà sia stata ferma e decisa nel non volersi tirare indietro anche nel momento più impegnativo: “Nel presidente Giacomini abbiamo individuato la persona idonea. Nel momento stesso in cui fu presa la società, si era presentata la possibilità di ripartire dalla Terza Categoria. Ma il presidente – rimarca il vicesindaco – ha detto: ci sarò anche in Terza Categoria. È vero che sono parole ma c’è stato l’impegno preciso di una persona che stava facendo quanto possibile per cominciare un percorso, e noi saremo al suo fianco in questa battaglia. Chiedo alla città di avere un po’ di pazienza dal punto di vista sportivo. Adesso abbiamo la necessità di lavorare e andare a sostenere la squadra a Borgo San Lorenzo. Il nostro percorso – conclude – ora si ferma. Soddisfatti lo siamo, ma festeggiamo con sobrietà. Forse meritavamo una categoria superiore, ma ricordiamoci anche cosa è successo in passato. Guardiamo al futuro con ottimismo”. (J.F.)
Fonte: Fol