Bari-Siena: le ultime sulle formazioni
BARI – Mister Alberti si affiderà all’ormai consueto 4-3-3. In porta Guarna: in difesa torna Polenta e potrebbe far sì che Chiosa si sposti a sinistra al posto di un Calderoni in calo di forma (tuttavia, in quella zona del campo scalpita il neo arrivato Zanon). A far coppia con Polenta ci sarà Ceppitelli. A destra certo Sabelli. Venendo al centrocampo, rientrerà a far da scudo alla difesa Romizi, che ha scontato il turno di squalifica, Lugo, rigenerato nelle ultime giornate e a completare il reparto Defendi nello scacchiere biancorosso. In alternativa pronto Sciaudone. Infine il tridente offensivo: sicuro Galano da una parte, mentre dall’altra potrebbe fare il suo esordio dal primo minuto il bosniaco Nadarevic. Il discorso punta centrale è un affare a due: Joao Silva da una parte e Cani dall’altra.
SIENA – Beretta ha mischiato le carte nella rifinitura di questa mattina. Dubbi in ogni reparto, a partire dalla porta, dove torna Lamanna ma non è scontato che sia lui a giocare titolare: non è infatti da escludere la conferma di Farelli, che bene ha fatto nelle ultime uscite. In difesa non ci sarà Matheu: dovrebbe tornare Giacomazzi, con Belmonte e Dellafiore al suo fianco, ma non è da escludere che possa giocare Morero. A centrocampo quasi certo il quartetto Angelo-Pulzetti-Valiani-Feddal, anche se questa mattina il tecnico bianconero ha provato due diverse coppie di centrali: Vergassola e Pulzetti; Valiani e Schiavone. Ed infine il maggiore punto interrogativo: l’attacco. Primo: capire se Rosseti sarà in grado di giocare. Se sì, 3 punte confermate con Rosina e Spinazzola ai suoi lati (Fabbrini dovrebbe partire dalla panchina). Se invece il centravanti bianconero classe ’94 non dovesse essere in campo non è da escludere un 3-5-2 con Schiavone o Vergassola con Valiani e Pulzetti. In avanti a quel punto Rosina e forse più Fabbrini di Spinazzola. Domani capiremo il tutto.
Fonte: Fedelissimo Online