Attiva la prevendita per Siena-Imolese

Parte oggi la prevendita per assistere la partita di domenica tra Siena e Imolese, in programma domenica 23 gennaio 2022 alle ore 14.30.

Ricordiamo che i bambini fino a 6 anni compiuti entrano allo stadio pagando solo 1 euro ed il biglietto d’ingresso può essere fatto esclusivamente alla biglietteria del Sottopassaggio alla Lizza, il giorno della gara, dalle ore 12.30. I bambini che andranno in tribuna coperta dovranno sedersi sulle ginocchia dell’accompagnatore perchè non può essere occupato un posto gratuitamente, così come previsto dal regolamento.

Il Siena Calcio informa che anche per la partita contro l’Imolese sarà attivo il “Biglietto Family” che prevede l’ingresso scontato per coppie che saranno allo stadio con figli o nipoti oppure genitori single con figli. Il tagliando è acquistabile esclusivamente prenotando con una mail a ufficiostampa@acnsiena.it con le generalità della coppia o del single e dei figli o nipoti (per tutti è richiesto nome, cognome, luogo e data di nascita) e recandosi successivamente nella sede del Siena, in Banchi di Sopra 6 (entro venerdì 21 gennaio alle ore 13) per il pagamento ed il ritiro.

Al tempo stesso sarà attivo gratuitamente “Il Nido della Robur”, laboratorio ludico-didattico per bambini dai 2 anni ai 9 anni con la collaborazione della New Oxford School. All’interno della struttura della tribuna coperta, tre insegnanti seguiranno i piccoli attraverso giochi, attività ricreative e la possibilità di approcciarsi alla lingua inglese. “Il Nido della Robur” è aperto anche ai bambini delle squadre avversarie. Chiunque voglia portare i figli o i nipoti al laboratorio dovrà prenotarsi all’indirizzo mailufficiostampa@acnsiena.it entro venerdì 21 gennaio alle ore 13. L’ingresso al “Nido della Robur” sarà a partire dalle 14.15 ed i bambini potranno uscire a qualsiasi ora su richiesta dei genitori o nonni mentre l’orario di fine attività è per le ore 16.30.

Causa lavori alla gradinata De Luca, saranno aperte soltanto la Tribuna Coperta Nannini e la Curva Guasparri. Questi i prezzi stabiliti, non comprensivi del diritto di prevendita:

Settore Intero Over 65 Donne Under 18 Coppie con figli o nipoti Single
EXECUTIVE 100 euro          
TRIBUNA D’ONORE 65 euro 55 euro 55 euro 55 euro    
POLTRONCINE CENTRALI 35 euro 28 euro 28 euro 28 euro    
LATERALI 25 euro 23 euro 23 euro 23 euro    
CURVA 10 euro 8 euro 8 euro 6 euro    
FAMILY         15 euro 8 euro

Con i biglietti di Tribuna Executive e Tribuna d’Onore, tra l’altro, sarà possibile essere ospiti della Società nella sala hospitality per il buffet prima del match e al rinfresco nell’intervallo della gara.

Per assistere alla partita di sabato sarà necessario presentarsi all’ingresso muniti di:

Documento d’identità Mascherina FFP2 Green Pass Rafforzato (soggetti vaccinati o guariti dal Covid-19)

La vendita dei biglietti sarà gestita da Ciaotickets, questi i punti vendita a Siena:

– Tabaccheria Narghilè, via Aretina 6 – 0577285307

– Tabaccheria Scacciapensieri, via Orlandi 65 – 0577334040

– Tabaccheria Cartoleria Carnasciali, via Duccio di Boninsegna 29 – 0577 42068

– Tabaccheria Gerace Francesco, Piazza Giacomo Matteotti, 15 – 0577270918

– Tabaccheria Pietrini, via Porsenna 81, Chiusi – 0578-226266.

–  Mcm, Via Marzi 6 – 057745483

– Tabaccheria Chiasso Largo, via Rinaldini 7 – 0577282162

– Siena Club Fedelissimi , via Mencattelli 11 0577236677

Il giorno della partita sarà possibile acquistare i biglietti anche al Sottopassaggio La Lizza, piazza Gramsci, dalle ore 12,30.

Per il settore ospite prevendite autorizzate “Ciaotickets” esclusivamente online. Il prezzo unico, non comprensivo del diritto di prevendita per il solo Settore Ospiti è di 10 euro. I biglietti potranno essere acquistati in prevendita, anche optando per l’acquisto online, entro le ore 19 di sabato 22 gennaio 2022 precisando che tale settore ha attualmente una capienza massima di 323 spettatori, secondo le disposizioni vigenti in merito alla partecipazione del pubblico agli eventi e alle competizioni sportive all’aperto finalizzate al contenimento dell’emergenza pandemica da Covid-19.

Fonte: ACN Siena