Atlas Consulting e Giacomini, ecco chi è la nuova proprietà della Robur
La nuova Robur è dunque nelle mani di Atlas Consulting, società di consulenza informatica fondata a Roma da Antonino Maira, che è l’attuale Ceo, e Simone Giacomini, che invece è il presidente. Giacomini sarà quasi certamente anche il presidente del Siena, stessa carica che aveva ricoperto nella sua prima, travagliata, esperienza nel calcio, a Trieste in C la scorsa stagione.
Atlas ha nel suo portfolio Stardust, start up brianzola che genera contenuti creativi pensati per i social, facendo leva in particolare sull’influencer marketing. Nella Stardust House gli influencer, come scritto tempo fa da Forbes, vengono formati “con corsi di inglese, recitazione, canto, produzione e post produzione video”. È con Stardust, fondata nel 2020 in piena pandemia (e un anno dopo ha chiuso con un fatturato di oltre 9 milioni di euro) che Giacomini e Maira si sono fatti conoscere, avviando collaborazioni con brand affermati (come Poste Italiane, Kfc e la stessa Forbes) e attirando investitori come il Gruppo Gedi e Alchimia, società che fa capo a Paolo Barletta, primo socio del marchio di Chiara Ferragni.
Una visibilità esplosa poi con l’acquisto, la scorsa estate, della Triestina, salvandola dal rischio fallimento dopo la tragica morte del presidente Mario Biasin. Le premesse erano ottime: secondo budget del girone (circa 6 milioni) per una rosa con nomi del calibro di Pisseri, Matteo Ciofani, Gori, Paganini, Minesso e Ganz, più l’ex Robur Pezzella e chi invece a gennaio andrà proprio a Siena, Petrelli. Ma la squadra, che come sponsor di maglia ha proprio Stardust, in campo delude. In panchina comincia l’ex Primavera della Juventus Andrea Bonatti, sostituito da Pavanel che a gennaio dà le dimissioni. Sarà il terzo allenatore, Augusto Gentilini, a condurre l’Unione ad una salvezza faticosissima, arrivata ai playout ottenuti negli ultimi minuti dell’ultima giornata di campionato. Poi, quest’estate, l’iscrizione al campionato e la cessione al fondo americano Lbk Capital, “un colosso che porterà sempre più in alto la Triestina – disse Giacomini il giorno dell’annuncio – quest’anno è stato faticoso sotto molti punti di vista. Ma ammetto che questa avventura mi ha arricchito sotto l’aspetto professionale e umano, al contempo però mi ha portato via diverse energie”. (Giuseppe Ingrosso)
Fonte: Fol