Amarcord bianconero: Siena-Genoa 0-0

Siena – 1 marzo 2009 – Al Franchi per la 26° giornata arriva il Genoa di Gasperini lanciato nella corsa per un posto in Champions.  Siena in campo con il 4-3-1-2, con Kharja dietro alla coppia d'attacco Maccarone-Ghezzal. Il Genoa si schiera con il consueto 3-4-3, con Jankovic e Mesto a supporto di Milito. A centrocampo, Motta è coadiuvato da Juric. Nel primo tempo il Siena fa la partita, il Genoa replica con ripartenze geometriche e spietate, tracciate col compasso. Motta è l'ispiratore, Milito il terminale. Ottimo l'inizio di Maccarone che si procura  subito una buona occasione quando, dopo aver evitato l'intervento di Ferrari, da buona posizione spara addirittura in fallo laterale. Sebbene non abbondino le palle gol, la partita è divertente, giocata a ritmi molto alti con le due squadre alla ricerca del vantaggio. Il gol lo troverebbe il Genoa al 25' con Milito, che su ottimo assist di Motta, avrebbe segnato se l'assistente non avesse sbandierato il fuorigioco I rossoblu si fanno preferire nella prima mezzora, poi i padroni di casa si svegliano, e fanno venire il mal di testa a Rubinho. Il portiere brasiliano del Grifone si fa trovare pronto su una punizione tagliata di Codrea e su un sinistro sul palo lungo di Del Grosso. Poi nel recupero Maccarone aggancia bene un lancio lungo, ma poi spreca calciando male sottomisura di sinistro. All'intervallo è 0-0. Nella ripresa il ritmo cala complice il campo pesante e il timore reciproco di commettere un errore quando non c'è più il tempo per recuperare. Il Siena si rende pericoloso due volte con Codrea, non solo il più lucido del centrocampo bianconero, ma anche il più attivo in fase di conclusione. Il romeno ci prova prima su punizione, poi da fuori area, Rubinho respinge sempre. Entrambe le squadre concedono pochissimo in fase difensiva, con il Genoa che prova a fare la partita scontrandosi con il filtro del centrocampo senese e con un grande Portanova che limita molto bene Milito Gasperini inserisce anche Palladino, che con il destro manda prima a lato dopo un doppio dribbling, poi sbatte sul palo protetto da Curci. Finisce così 0-0 con un pareggio che può star bene ad entrambe le squadre, rispettivamente a caccia della salvezza e di un posto Champions. (Luca Casamonti)

SIENA-GENOA 0-0

SIENA (4-3-1-2): Curci; Zuniga, Portanova, Brandao, Del Grosso; Vergassola, Codrea, Galloppa; Kharja (36′ s.t. Jarolim sv); Maccarone (40′ s.t. Amoruso), Ghezzal (44′ s.t. Frick). (Eleftheropoulos, Rossi, Ficagna, Coppola). All. Giampaolo

GENOA (3-4-3): Rubinho; Biava, Ferrari, Bocchetti; Rossi (42′ s.t. Milanetto), Thiago Motta, Juric, Criscito; Jankovic (31′ s.t. Palladino), Milito, Mesto (11′ s.t. Sculli). (Scarpi, Papastathopoulos, Modesto, Olivera). All. Gasperini

ARBITRO: Damato di Barletta
AMMONITI: Ferrari, Maccarone per gioco falloso.
SPETTATTORI: 14.000. 
NOTE: pomeriggio nuvoloso con pioggia, terreno in buone condizioni. Angoli: 6-1 per il Siena. Recupero: 2' e 5'

Fonte: Fedelissimo Online