Finale: Alessandria-Siena 0-1
ALESSANDRIA-SIENA 0-1
ALESSANDRIA (4-4-2): Marietta; Rota, Checchi, Sini, Costanzo (82′ Gazoul); Rizzo, Speranza (82′ Perseu), Nichetti (71′ Mionic), Lombardi (62′ Ghiozzi); Martignago, Nepi (62′ Galeandro). A disposizione: Dyezeni, Rossi, Podda, Pellitteri, Pellegrini, Bellucci, Baldi, Ascoli, Ventre. Allenatore: Rebuffi.
SIENA (4-3-1-2): Lanni; Raimo, Crescenzi, Riccardi, Favalli; Collodel (86′ Picchi), Leone (78′ Bianchi), Castorani; Belloni (86′ Frediani); Paloschi (65′ Arras), Disanto (78′ Franco). A disposizione: Manni, Meli, Rizzitelli, De Santis. Allenatore: Pagliuca.
ARBITRO: Kumara di Verona (Nasti-Spina; IV uomo: Re Depaolini di Legnano)
MARCATORE: 56′ Paloschi (S)
AMMONITI: Riccardi, Leone, Ghiozzi, Galeandro
NOTE: giornata soleggiata e fresca, terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori: abbonati 474, paganti 541 (incasso 6061 euro). Recupero: 1′, 5′. Angoli: 3-5.
Alla vigilia mister Pagliuca aveva chiesto ai suoi di tornare a casa facendo punti e la Robur non ha deluso le attese. A decidere la sfida è Paloschi, che con una zampata firma il vantaggio dopo dieci minuti dall’inizio della ripresa, poi la squadra porta in fondo il risultato senza correre alcun pericolo.
96′ Fine partita
95′ Uno-due perfetto tra Arras e Frediani, l’attaccante sardo va al cross e guadagna un angolo preziosissimo
92′ Lancio dalle retrovie di Sini, Martignago spizza per un compagno ma Lanni blocca con facilità
90′ Cinque minuti di recupero
89′ Anticipo di Picchi che ruba il tempo a Galeandro e riparte in contropiede, Frediani porta via l’uomo dal centro del campo liberando Raimo che riceve a campo aperto ma ha la sfortuna di stoppare con lo stinco, perdendo l’occasione per andare a rete
86′ Cambi finali anche nella Robur. Fuori Belloni e Collodel, al loro posto Frediani e Picchi
83′ Giallo anche per Galeandro, punito un intervento in ritardo su Collodel. Esce malconcio fuori dal campo il centrocampista, che chiederà il cambio presumibilmente
82′ Ultimi cambi per l’Alessandria. Escono Costanzo e Speranza, al loro posto Gazoul e Perseu
81′ Azione personale di Franco che supera due uomini e calcia dalla lunga distanza, sfera alta sopra la traversa
80′ Robur che dopo i cambi si ridisegna con un 3-5-2, con Bianchi in cabina di regia
78′ Altri due cambi nel Siena. Al posto di Disanto e Leone entrano Franco e Bianchi
76′ Rimessa lunga di Rota, bravi Leone e Collodel a completare il disimpegno
72′ Giallo per Ghiozzi, il primo a finire sul taccuino dell’arbitro per i grigi, netto l’intervento in ritardo su Raimo
71′ Cambio nelle fila dei padroni di casa. Fuori Nichetti, dentro Mionic
67′ Altra buona azione della Robur, che esce con la palla da un pressing dell’Alessandria sul lato destro, Disanto avanza fino ai 20 metri e calcia, ma colpisce malissimo e la sfera finisce alla bandierina
65′ Cambio anche nel Siena. Esce l’autore del gol Paloschi, al suo posto Arras
65′ Ripartenza del Siena lanciata da Favalli, Disanto riceve la sfera sulla trequarti, entra in area e calcia a rientrare sul secondo palo. Pallone alto
62′ Doppio cambio Alessandria. Escono Nepi e Lombardi, al loro posto Galeandro e Ghiozzi
61′ È un Siena che preme. Cross di Disanto, allontana la difesa grigia sui piedi di Castorani che a botta sicura col destro manda alto di pochissimo
58′ Siena che si mantiene in avanti, Collodel cerca lo stesso Paloschi in profondità, controllo non perfetto dell’attaccante che stavolta non riesce ad andare alla conclusione
56′ Vantaggio del Siena! Belloni da calcio piazzato crossa sul secondo palo dove Crescenzi rimette perfettamente a centro area di testa, Paloschi si fa trovare pronto e ribatte in rete per il suo quinto centro stagionale
55′ Ancora Siena dalla sinistra. Disanto mette la sfera al centro, Costanzo in estirada impedisce a Paloschi di ricevere. Grande chiusura del terzino dell’Alessandria
53′ Prova adesso a premere la Robur. Castorani serve centralmente Collodel che scarica su Favalli, cross al centro però troppo su Marietta. Peccato perché in agguato c’erano sia Disanto che Paloschi
51′ Bel traversone dalla destra di Raimo, Disanto sul secondo palo anticipa Rota appoggiando per l’accorrente Belloni ma ancora una volta il signor Kumara ravvisa una carica irregolare del numero 7
48′ Cross di Favalli dalla sinistra, pallone impreciso che finisce tra le braccia di Marietta
47′ Paloschi serve al limite dell’area Castorani, che prova la conclusione col sinistro in due diverse occasioni ma in entrambe colpisce male. Timide proteste per un presunto fallo di mano, ma l’arbitro non ravvisa nulla
47′ Partono subito invertiti di posizione Collodel e Castorani
46′ Comincia la ripresa
Primo tempo abbastanza bloccato al ‘Moccagatta’, con una Robur meno propositiva di altre volte, per merito anche di un’Alessandria ben messa in campo da Rebuffi. L’occasione principale di marca bianconera è stato il contropiede organizzato da Belloni e Disanto, chiuso provvidenzialmente da Sini, il più pericoloso in campo fin qui grazie alle sue abilità su calcio piazzato
46′ Fine pt
46′ Il solito Sini da calcio da fermo crossa al centro, Nepi spizza verso Checchi che però viene anticipato da Lanni
45′ Un minuto di recupero
42′ Scambio rapido al limite dell’area tra Collodel, Belloni e Paloschi, l’attaccante bianconero però non può raggiungere il suggerimento del compagno e l’azione sfuma
38′ Colpo accusato da Crescenzi al volto, il centrale bianconero rientra in campo senza particolari conseguenze
37′ Traversone liftato di Sini sul secondo palo, Castorani si rifugia in angolo
36′ Giallo sventolato anche a Leone per un intervento in scivolata su Nepi, che però arriva dopo un mancato fischio piuttosto netto ai danni di Castorani. Vibranti le proteste in modo particolare di Disanto con il quarto uomo
34′ Angolo calciato da Belloni, Riccardi svetta sul secondo palo sistemando la sfera per un possibile tap-in ma sul secondo palo non c’è nessun bianconero
33′ Contropiede orchestrato alla perfezione da Belloni e Disanto, il numero 7 entra in area e prova a mettere palla rasoterra in direzione di Paloschi, fondamentale il rientro di Sini
32′ L’Alessandria libera male il pallone che finisce sui piedi di Belloni, il quale però decide di effettuare un controllo di troppo anziché calciare di prima intenzione e la difesa riesce a liberare
31′ Bianconeri che tornano in avanti, Paloschi allarga su Disanto che va sul fondo e mette palla in mezzo, tiro ribattuto in angolo
29′ Pallone sbagliato in profondità da Castorani, Siena un po’ troppo impreciso
27′ Ancora Sini vicinissimo alla rete direttamente da calcio d’angolo, Lanni in qualche modo riesce a liberare grazie anche all’aiuto del palo. Sempre pericoloso l’ex centrale dell’Entella da questo tipo di soluzione
26′ Sini calcia verso la porta, Belloni è bravo di testa a mandare in angolo
25′ Primo ammonito della gara è Riccardi, che a dire il vero non sembrava aver ostruito fallosamente Rizzo. Punizione pericolosa vicino al lato corto dell’area di rigore
22′ Favalli nel tentativo di concludere l’azione entra in area e va a contatto con Rizzo, l’arbitro però segnala un’irregolarità del giocatore bianconero
21′ Doppio tentativo dalla destra per la Robur, prima Raimo poi Collodel provano a mettere in mezzo il pallone, in entrambe le circostanze si è fatta trovare pronta la difesa di casa
17’Alessandria che prova a manovrare a centrocampo senza timori reverenziali, finora però molto attenta la retroguardia del Siena a concedere il minimo sindacale
14′ Torna a farsi vedere in avanti la Robur, ma il traversone di Favalli sul secondo palo è troppo profondo e Riccardi non lo riesce a rimettere in gioco
11′ Angolo calciato dall’Alessandria, dopo una serie di batti e ribatti il pallone finisce sui piedi di Speranza che va di prima intenzione ma trova il muro della difesa bianconera
10′ Ritmi bassi in questi primi minuti, partita che stenta ancora ad accendersi
8′ Stessa sorte per il traversone di Raimo dall’altra parte del campo, che finisce innocuo tra le braccia di Marietta
7′ Cross dalla destra di Rizzo, traiettoria che però si spegne direttamente sul fondo
3′ Come ci si poteva attendere è Riccardi a fare il centrale sinistro, mentre una piccola variazione Pagliuca l’ha apportata in mezzo al campo, dove Castorani e Collodel giocano nella parte di campo del proprio piede forte
1′ Subito Favalli va ad imbeccare Paloschi, il centrale mette palla in mezzo ma Costanzo allontana il pericolo
1′ Partita la gara
Robur con il completo bianco, l’Alessandria risponde con prima maglia grigia, calzoncini neri e calzettoni grigi
14.20 Giocatori rientrati negli spogliatoi, a breve il fischio di inizio
13.50 Squadre in campo per il riscaldamento. Già arrivato anche un manipolo di tifosi bianconeri
Contro la Lucchese la Robur è incappata nella terza sconfitta stagionale ma se da un lato la formazione bianconera ha perso l’imbattibilità casalinga, dall’altro è anche vero che – per come è maturata – quella contro la Pantera è stata una caduta diversa dalle precedenti, con un risultato probabilmente bugiardo per quello che il campo aveva detto. L’occasione per riscattarsi arriva nella trasferta di Alessandria, dove il Siena torna a giocare a distanza di oltre due anni dall’ultima gara di playoff di Serie C della sua storia, la prima ufficiale dopo lo stop imposto dalla pandemia.
Rosa ridotta all’osso per mister Pagliuca, costretto a fare a meno degli squalificati Buglio e Silvestri e degli indisponibili De Paoli e Mora, fermatosi nuovamente per un riacutizzarsi del problema alla caviglia. A questi si aggiunge Farcas, impegnato con la nazionale under 21 della Romania. Tornano però Castorani, che punta a prendersi il posto da titolare in mezzo con Leone e Collodel, e soprattutto Favalli, il quale è pronto a riprendersi la sua fascia di competenza. Per affiancare Crescenzi al centro della difesa, invece, il ballottaggio è tra Riccardi e Franco.
L’Alessandria viene da un momento abbastanza positivo ma in settimana ha salutato la Coppa Italia, per mano del Renate. Per i grigi la priorità è comunque tutta rivolta al campionato e in vista dell’impegno odierno mister Rebuffi riproporrà il 4-4-2 che ha dato buone risposte nelle ultime settimane. Lo squalificato Nunzella sarà sostituito da Costanzo, in una linea difensiva che poggerà sull’esperienza di Sini e dell’ex Checchi. In avanti, invece, rifiaterà Galeandro, il quale dovrebbe far posto a Nepi. Out N’Gbesso, Pagani e l’ex Sylla.
(Jacopo Fanetti)
Fonte: Fol