Agente Rosina: “Mercato? Potrebbe rimanere anche a Siena”

Si è calato bene nella serie cadetta e sta facendo un'ottima stagione. Lui come il Siena, che ha dimostrato ai avere qualità importanti, ma sopratutto un grandissimo collettivo”. Queste le parole Fabrizio Rosina, fratello e agente di Alessandro, ha parlato questa sera su Antenna Radio Esse alla Bizona bianconera.

Sempre sul campionato della Robur ha aggiunto: “Quest'estate c'erano delle preoccupazioni per le sorti della società, ma tutti i giocatori sono andati incontro alla società: credo che da lì il gruppo si sia ulteriormente consolidato e divenuto molto compatto. A confermare ciò ci pensano i risultati, con il Siena che senza penalizzazione sarebbe a ridosso delle prime”.

L'agente del numero 20 bianconero è poi tornato sul rigore di domenica: “Rigore? Lo sbagliò anche contro il Toro l'anno scorso, ma qualche settimana dopo non ebbe problemi a presentarsi di nuovo dal dischetto contro l'Inter: è dispiaciuto per l'errore, ma sta già guardando avanti. E se c'è da battere un altro rigore non si tirerà indietro”. 

Sul mercato ha poi aggiunto: “A settembre Rosina era vicino al Genoa ma poi non se ne fece di niente. Ma tutte quelle voci non lo hanno scalfito: è rimasto a Siena e ha fatto una prima parte di campionato importante con buone prestazioni. Adesso vedremo cosa succede, consapevoli che se ci fosse da rimanere a Siena non ci sarebbero problemi. Il mercato del Siena? Per quanto riguarda le scelte societarie ci sono il direttore Antonelli e il presidente Mezzaroma deputati a pensare a ciò. Credo che si andranno a valutare eventuali opportunità per migliorare la rosa, tenendo conto che gennaio è un mercato particolare dove si cerca di prendere pronti fin da subito per esser gettati nella mischia”.

Infine sul ruolo in campo del fratello ha concluso dicendo che “a livello tattico Beretta dà ampia libertà a Alessandro, il quale è un trequartista molto, portato al sacrificio e che corre moltissimo. Lo reputo un giocatore a tutto campo, che lotta e rincorre e non la classica mezza punta che gioca solo negli ultimi 25 metri o quando in possesso di palla”.

Fonte: Fedelissimo Online