Ac Siena-Cardiologia dell’Università di Siena, intensa collaborazione
Prosegue il programma di intensa collaborazione tra la Scuola di specializzazione in Cardiologia dell’Università di Siena e la Società bianconera, avviata da tre anni e concretizzata in una serie di importanti progetti di ricerca. Il più recente ha dato vita a uno studio prima presentato oralmente al Congresso della Società europea di cardiologia che si è svolto a Stoccolma in agosto, adesso accettato come pubblicazione sull’importante rivista di cardiologia “Echocardiography”.
“Questo lavoro – ha scritto il professor Sergio Mondillo, direttore della Scuola di specializzazione di Cardiologia dell’ateneo senese, in una lettera all’Ac Siena – è il primo di una serie di progetti di ricerca avviati con la vostra Società che consentiranno, mediante metodiche di analisi di nuova generazione, uno studio più approfondito della fisiologia dell’esercizio fisico e della risposta cardiovascolare negli atleti professionisti. L’obiettivo della nostra ricerca nell’àmbito della cardiologia sportiva e le sue ricadute nella valutazione delle patologia cardiache, sarà quello di mettere a disposizione della comunità scientifica e del mondo dello sport dati unici che contribuiscano a chiarire aspetti, ancora poco studiati, delle modificazioni cardiovascolari negli atleti d’élite e della quantizzazione del grado di allenamento e performance sotto sforzo”.
Andrea Causarano, responsabile dello staff sanitario dell’Ac Siena, commenta così: “Oltre al prestigio di carattere scientifico con il riconoscimento a Stoccolma e la pubblicazione nella rivista internazionale, questa collaborazione ci consente di muoverci sempre più a fondo nella prevenzione dei rischi cardiologici sia per la prima squadra sia per il settore giovanile”.
Fonte: AC Siena