Serie C: focus sui tre gironi della terza serie

Il campionato di Serie C si avvia verso il termine e in tutti e tre i gironi la lotta è ancora incerta e aperta a ogni possibile esito. Mentre nel Girone C, quello meridionale, il Bari è a un passo dall’aritmetica promozione, nel Girone B e nel Girone A, il Modena e il Sudtirol guidano la classifica con un vantaggio risicato sulle inseguitrici e da qui al termine della stagione non potranno permettersi passi falsi.

Sudtirol, Modena e Bari: le favorite per la promozione diretta
Il Girone C, come detto, vede il Bari godersi un significativo vantaggio sulle inseguitrici Catanzaro e Avellino che sono staccate di più di 10 punti e che difficilmente riusciranno ad aprire il campionato. Questa volta i galletti non si sono fatti sorprendere come invece avevano fatto nei due anni passati e la squadra di mister Mignani ha condotto la classifica dalla prima giornata con autorevolezza e personalità. Nel Girone B, invece, il Modena guida la classifica con un risicato vantaggio sui cugini della Reggiana che sono gli unici ad aver tenuto il passo dei canarini che, da novembre in poi, non hanno sbagliato un colpo e sono reduci da 51 punti conquistati nelle ultime 20 gare giocate. Numeri da capogiro che ci raccontano lo straordinario momento di forma degli emiliani che al 29 marzo secondo le scommese sportive di Betway Sports sono i favoriti per la vittoria del campionato e la promozione diretta in cadetteria. Nel Girone A, invece, il Sudtirol sta rischiando di vanificare quanto di buono fatto sinora anche a causa dello straordinario periodo di forma del Padova che è reduce da 10 risultati utili consecutivi che hanno permesso agli scudati di portarsi a casa 26 dei 30 punti a disposizione. Gli altoatesini, nonostante vantino la miglior difesa d’Europa con soli otto goal subiti, rischiano così di vedere sfumare quella che sarebbe la prima promozione in Serie B della loro storia e da qui al termine della stagione non potranno più permettersi dei passi falsi se vorranno portarsi a casa uno storico risultato.

La situazione in casa Siena: obiettivo playoff
In casa Siena la situazione è complessa. I toscani, dopo un avvio di stagione positivo che aveva fatto presagire un campionato di vertice, hanno accusato più di un passaggio a vuoto a cavallo tra il vecchio e il nuovo anno e solo nelle ultime settimane stanno riuscendo a invertire la rotta e a trovare la continuità di risultati richiesta per risiedere in zona playoff. Proprio i playoff restano il principale obiettivo stagionale da qui al termine del campionato ma, per conquistare il pass per la Post Season, il Siena nelle gare che mancano dovrà necessariamente trovare delle vittorie. Sono diverse le squadre che in questo campionato hanno dimostrato di avere le qualità per fare la differenza nelle zone nobili della classifica, ma sino a ora solo il Modena e la Reggiana sono riuscite nell’impresa. Attualmente i bianconeri sono a tre punti dalla zona playoff, ma la sensazione diffusa è che basti davvero poco per recuperare sulle squadre che attualmente la precedono in classifica. Il progetto dei toscani, a ogni modo, è a un bivio: dopo la promozione dalla Serie D, il Siena non è riuscito a mettere in piedi una squadra che potesse lottare per la promozione diretta e c’è il concreto rischio che questa situazione perduri per diverso tempo. Dopo anni gloriosi trascorsi in Serie A TIM e in Serie B, i tifosi del Siena non vogliono accontentarsi di campionati di centro classifica in terza serie e la sensazione diffusa è che questa piazza possa e debba fare di più già a partire da questo finale di stagione.

Il campionato di Serie C si prepara a entrare nelle fasi decisive e non vediamo l’ora di scoprire quali saranno le squadre che alla fine riusciranno a conquistare il pass per la Serie B. Le capolista Bari, Modena e Sudtirol hanno attualmente tutti i favori del pronostico dalla propria parte, ma non potranno essere sicure della promozione fino a quando non avranno la certezza aritmetica. Dal canto nostro non possiamo fare altro che metterci comodi e goderci lo spettacolo che inevitabilmente le squadre metteranno in campo in questi ultimi mesi.

Fonte. Fol