Focus sulla serie C la stagione del Siena

Il campionato di Serie C è attualmente fermo a causa covid e in casa Siena si vivono ore frenetiche per pianificare al meglio il prosieguo di stagione dopo l’ennesimo ribaltone societario. I bianconeri sono reduci da una serie di sconfitte consecutive che ne hanno pregiudicato il posizionamento in classifica e da qui in poi dovranno necessariamente cambiare marcia se vorranno evitare di trovarsi pericolosamente invischiati nella lotta per non retrocedere.

Il sogno promozione sembra essere già sfumato
Dopo un inizio di campionato in cui il club senese aveva lasciato intendere di avere tutti i mezzi a propria disposizione per disputare un campionato di vertice, nelle ultime giornate qualcosa si è inceppato e la squadra allenata da mister Maddaloni ha inanellato una serie di risultati negativi consecutivi che l’ha portata distante dalle zone di vertice della classifica. Ora, però, dopo aver sognato in grande a inizio stagione, il Siena si ritrova pericolosamente vicino alla zona retrocessione che mai come quest’anno è frequentata da squadre molto ben attrezzate. In testa alla classifica, invece, la lotta per la promozione diretta pare essere una questione a due tra Modena e Reggiana, entrambe a quota 48 punti ed entrambe reduci da un filotto invidiabile di risultati utili consecutivi. Così come accade in Serie A dove l’Inter secondo le scommesse calcio è la favorita indiscussa per la vittoria del titolo, seguita dal Milan e dal Napoli di Spalletti, così nel Girone B di Serie C al momento la Reggiana è la favorita per il ritorno immediato in cadetteria, ma gli emiliani dovranno giocarsela con i cugini modenesi che stanno vivendo un ottimo periodo di forma.

La situazione negli altri gironi di Serie C
Mentre nel Girone A il Südtirol è ormai lanciatissimo verso la promozione, forte della miglior difesa d’Europa, in Serie C il Bari non è ancora riuscito a emergere nettamente, ma si presenta egualmente al girone di ritorno come la squadra da battere. I pugliesi falliscono clamorosamente la promozione da due anni, ma questa volta sembrano avere a propria disposizione tutti i mezzi per sognare in grande. Mentre resta da capire quale sarà il futuro societario, con De Laurentiis che in caso di promozione sarà costretto a cedere la società così come recentemente accaduto a Lotito, i galletti si godono la vetta della classifica, ma saranno costretti a guardarsi le spalle dai tentativi di rimonta di Monopoli, Turris, Avellino e Palermo. Anche quest’anno il girone meridionale della Serie C sembra più simile a una B2 che a un campionato di terza serie e ancora una volta sembra che le sorprese non mancheranno.

Il Siena è al lavoro per programmare al meglio questo girone di ritorno che dovrà essere molto più brillante di quello d’andata. La stagione è ancora lunga, ma la questione promozione diretta sembra essere già irrimediabilmente compromessa. Discorso diverso vale per la qualificazione ai playoff che, come di consueto, saranno una lotteria, aperti a ogni possibile esito. Modena e Reggiana si giocheranno invece la promozione diretta sino al termine del campionato e non vediamo l’ora di scoprire chi alla fine riuscirà a spuntarla.

Fonte: Fol