24 novembre 2002: il Siena batte la Sampdoria e dà inizio al sogno
La Sampdoria è avversaria difficile, forte, strutturato, la grande favorita del campionato. Papadopulo e i suoi ragazzi lo sanno, ma non hanno paura, rispettano le qualità dei blucerchiati, ma scendono in campo per conquistare l’intera posta. De Luca insegue la “lucida follia”, ci crede, la vuole a tutti i costi e sa che quella con i liguri sarà una partita chiave. Un grande pubblico fa da cornice all’incontro, stadio quasi esaurito e grande tifo da ambo le parti. La partita non è facile e sia Papadopulo che Novellino dispongono le rispettive squadre in modo molto guardingo. Continui capovolgimenti di fronte che fanno capire che, al primo errore l’avversario va in vantaggio. Al 23’ del pt, i blucerchiati tutti in avanti alla ricerca del goal, si fanno trovare impreparati da un lungo lancio di Fortin che pesca Tiribocchi poco dopo la metà campo avversaria. L’attaccante scatta come un toro e saltato come un birillo un avversario, deposita il pallone alle spalle di Turci. 1-0 e palla al centro. La reazione della Samp è veemente e il Siena corre più di un rischio, ma regge bene la botta. A far saltare gli equilibri ci pensa l’arbitro Pellegrino di Barcellona Pozzo di Gotto, che a 2’ dalla fine del 1° tempo espelle Pinga per un veniale fallo. Riprende la partita e l’arbitro si ripete: al 17’ cartellino rosso anche per Cavallo e il Siena rimane in nove. Portare in porto la vittoria diventa un’impresa, soprattutto per la maggiore pressione della Sampdoria. Pur ridotto in nove il Siena non molla e quando l’arbitro fischia la fine della contesa tutto lo stadio di parte bianconera è in delirio. La lucida follia prende sempre più piede e Paolo De Luca libera la sua gioia in tribuna d’onore.
SIENA-SAMPDORIA 1-0
SIENA: Fortin, Radice, Mignani, Cavallo, Tiribocchi (27’st Scalzo), Pinga, Ardito, L. Martinelli, Mandelli, Rubino (1’st Carbone), Taddei (12’st D. Martinelli).
In panchina: Taglialatela, Ghirardello, Akassou, Belingheri. Allenatore: Papadopulo.
SAMPDORIA: Turci, Bettarini, Volpi, Domizzi, Bazzani, Flachi, Palombo (1’st Cois), Grandoni, Bernini (25’st Colombo), Sacchetti, Valtolina (12’st Rabito).
In panchina: Casazza, Iacopino, Zivkovic, Sakic. Allenatore: Novellino.
ARBITRO: Pellegrino di Barcellona Pozzo di Gotto 6.5.
RETI: 23’pt Tiribocchi.
NOTE: cielo sereno, terreno in buone condizioni.
Spettatori: 8.129 di cui paganti: 5.901, abbonati: 2.228 per un incasso di 91.056 euro.
Ammoniti: Rubino, Martinelli, Fortin, Palombo, Cois, Flachi.
Espulsi: 42’pt Pinga (fallo da dietro su Flachi) e 17’st Cavallo (somma di ammonizioni).
Angoli: 13-2 per Sampdoria
Fonte: FOL-Archivio Natili