18 novembre 1904 nasce un mito e inizia una storia bellissima, la nostra storia.
Sulle origini della Robur ho scritto già molto, ma ancora oggi si leggono delle macroscopiche imprecisioni che non rendono giustizia alla verità.
È ormai comprovato che l’anno di fondazione risale al 1904 e che a porre le basi dell’Unione Studio e Divertimento furono quattordici ragazzi nati tra il 1892 e il 1895.
A togliere ogni dubbio circa la veridicità di quanto affermiamo, un documento redatto e firmato da tre soci fondatori, pubblicato integralmente nel libro” Giornata degna vecchia Robur” da me scritto nel 2004 in occasione del centenario della Robur.
Cade quindi la leggenda che a fondare la Robur siano stati alcuni soci transfughi dall’ Associazione Ginnastica Senese, come è stato scritto e detto per decenni, ma da giovani che non riconoscendosi nei metodi e nel tipo di attività della Mens Sana, crearono una società seguendo il proprio concetto di “fare Sport”, ovvero di “divertirsi” con lo sport, condizione assolutamente improponibile all’interno delle società sportive italiane di quel periodo gestite in modo autoritario e regolamentate da una disciplina di stampo militare.
Stabilita la verità sulle origini, sull’anno di fondazione e sul mese, rimane un solo interrogativo, il giorno. Nessun documento tra quelli in nostro possesso o consultati nei vari archivi riporta la data precisa della fondazione, costringendoci a portare avanti la nostra ricerca.
Come spesso accade la verità spesso è sotto gli occhi e la rilettura attenta di una lettera di convocazione dell’Assemblea dei soci dell’Unione Studio e Divertimento ci consente di conoscere la data precisa della fondazione.
La lettera inviata a tutti i soci recita così:
“In occasione del quarto anniversario della fondazione dell’ Unione Studio e Divertimento, è stata convocata il 18 novembre alle ore 21,00, nei locali di Via del Casato 43-44, l’assemblea annuale dei soci……”
Un altro elemento che ci consente di individuare nel 18 novembre il giorno della fondazione è che in quel periodo era usanza, comunemente ad altre realtà associazionistiche, convocare l’assemblea annuale dei soci nel giorno in cui cadeva l’anniversario.
Quell’assemblea annuale dei soci convocata il 18 novembre 1908 da Vasco Ghinozzi, che aveva sostituito Attilio Calzoni nel ruolo di presidente, stabilì un passaggio storicamente molto importante, deliberando il cambio di denominazione del sodalizio da Unione Sport e Divertimento a Società Sportiva Robur.
Si può quindi far risalire senza alcun dubbio al 18 di novembre 1904 la data esatta della fondazione dell’Unione e nello stesso giorno e mese, ma del 1908, la trasformazione in S.S. Robur.
L’ultimo punto interrogativo sulle origini è stato cancellato e i tifosi della Robur, quelli che ne hanno raccolto gli ideali e lo spirito per cui è nata, possono finalmente stabilire in tale giorno la propria festa. Auguri vecchia e cara Robur! (Nicola Natili)
Fonte: Fedelissimo Online – Foto Archivio Natili